La Toscana investe sul nomadismo digitale
25 Marzo 2025
27 Marzo 2025
Nella riforma delle #Province c'è bisogno di fare ordine. La Toscana è un passo avanti rispetto al resto d’Italia avendo per prima approvato la Legge sul trasferimento delle funzioni provinciali. Siamo un punto di riferimento a livello nazionale, la partita è comunque complessa perché richiede di disegnare le nuove istituzioni: piccole, veloci nell'agire, efficaci ed efficienti. La riforma dello Stato italiano è, forse, la scommessa più importante dei prossimi anni. Per farla bene, questa riforma ha bisogno di idee chiare e di un grande obiettivo: semplificare la vita ai cittadini e alle imprese. Ben venga, dunque, una nuova organizzazione provinciale
I 70 anni dalla Liberazione dell’Italia dal nazi-fascismo sono un traguardo importante. Lo sanno bene i 15 ragazzi delle
Anas faccia subito le gare d'appalto per il completamento. Ci sono i 240 milioni per concludere i lavori sulla
Non sanno parlare l'italiano (ancora per un po', ma presto impareranno). Cercano di guadagnare chiedendo e non credo siano
A Milano, con i due autobus Elife, ci andiamo tutti noi. Tre anni fa abbiamo accolto la delegazione cinese
"La Maremma è una terra libera ed accoglie anche Salvini. Tuttavia non sopportiamo certi eccessi. Come la felpa. Nessuno
Grosseto è candidata ad ospitare, nel 2017, i campionati europei under 23 di atletica. Siamo una provincia di sportivi
In Toscana 40milioni del #FSE, Fondo sociale europeo, sono destinati alla #formazioneprofessionale. Un territorio che investe in formazione è
Il sapore della tristezza infinita "impasta" da ieri i nostri pensieri. Non ci sono parole ma solo angoscia muta per
Smart giglio premiazione dei vincitori del concorso di idee promosso dalla Provincia, dal Comune di Isola del Giglio, Parco