C’è un periodo, tra l’uscita dalla scuola e l’ingresso nel mondo del lavoro, in cui i ragazzi non hanno un supporto e, spesso, si perdono o fanno fatica a confrontarsi con la realtà dell’occupazione. Per questo è nata #GaranziaGiovani, un programma europeo di sostegno ai Neet che in Toscana, già dal 2014, è andato ad integrare il progetto Giovanisì. Prendersi carico dei giovani e offrire loro la possibilità di svolgere un tirocinio, partecipare ad un progetto di servizio civile o avviare un percorso di formazione professionale, è una risposta concreta per moltissimi ragazzi. Dobbiamo lavorare affinché Garanzia Giovani sia sempre più diffusa e i servizi di orientamento che offre diventino un punto di riferimento stabile per i ragazzi. #lapensocosì
Garanzia Giovani: una risposta concreta a sostegno dei ragazzi che non studiano né lavorano
