Dalla BEI 160 milioni di euro per aiuti alle mpmi toscane
13 Marzo 2025
13 Marzo 2025
E' un anno terribile per le tragedie sul lavoro in provincia di Grosseto. La cronaca di questi giorni attraversa i mestieri: boscaiolo, agricoltore, muratore. Cosa li unisce? Forse la fretta, la superficiale trascuratezza di chi pone al centro il lavoro. Nell'apparentemente evoluto 2015 si sacrifica la vita per vivere. Ieri celebravamo le 43 vittime della tragedia mineraria di Ribolla mentre non lontano un operaio moriva schiacciato da un tronco, oggi un edile è volato da un'impalcatura, e un altro ancora è deceduto. Con infinita tristezza e rabbia sono vicino alle famiglie e chiedo a tutti che vengano messe in pratica
Lo sfruttamento geotermico a Montenero d’Orcia non è coerente con lo sviluppo di quella zona. E sarebbe un errore
A bordo di un piccolo treno regionale, in viaggio da Grosseto a Siena: così Leonardo Marras, candidato al Consiglio
Si chiama Programma di sviluppo rurale (Psr). È lo strumento della Regione per assegnare le risorse comunitarie alle imprese
Quando la cultura sposa la causa ambientale, un progetto di tutela, si trasforma in una potente attrazione turistica, in
Si aiuta anche così il paesaggio della Toscana: sostenendo gli imprenditori agricoli impegnati nella ristrutturazione e riconversione dei vigneti.
Proteggere i nostri oliveti è TRE VOLTE strategico. Il nostro olio è di una qualità eccellente, ambasciatore nel mondo
Sosteniamo il rafforzamento delle filiere agroalimentari, la ricerca applicata con il polo tecnologico di Rispescia; la formazione tecnica qualificata
200 persone, in provincia di Grosseto lavorano negli allevamenti di acquacoltura, le loro aziende fanno 30 milioni di euro
La provincia di Grosseto ha da sola la metà dei posti barca dell’intera costa toscana. SIAMO LEADER senza esserne