Arcobaleno d’Estate 2025, una festa che aiuta a far conoscere la Toscana
10 Giugno 2025
16 Giugno 2025
Graduale chiusura degli sportelli bancari, con disagi e riflessi negativi soprattutto nelle cosiddette aree interne, già penalizzate da scarse infrastrutture digitali che non permettono di ovviare al fenomeno. Proprio con lo scopo di monitorare l’evoluzione della desertificazione bancaria, raccogliere e analizzare i dati aggiornati sulle chiusure e promuovere soluzioni per garantire la presenza di tali servizi nelle aree più svantaggiate è stato istituito l’Osservatorio regionale sulla desertificazione bancaria. La delibera approvata nell’ultima seduta di giunta recepisce una risoluzione adottata dal Consiglio regionale a novembre 2024. “La tendenza a chiudere sportelli bancari nei piccoli centri e nelle zone più svantaggiate –
Rafforzare la capacità dei territori di attrarre i cosiddetti ‘nomadi digitali’, fenomeno che identifica più di una possibile figura
La Toscana si costituisce in giudizio davanti alla Corte Costituzionale per sostenere la legittimità del Testo unico del turismo
Il Governo ha pubblicato l’elenco ufficiale delle particelle catastali relative ai Comuni che rientrano nella Zona Logistica Semplificata (ZLS)
Due bandi che mettono a disposizione circa 10 milioni di euro per stimolare i processi di internazionalizzazione delle micro,
Toscana regione accessibile a tutti. Non solo uno slogan, ma un obiettivo perseguito con costanza che ha portato alla
Sostenere gli investimenti e il fabbisogno di capitale circolante delle micro, piccole e medie imprese toscane. Questi sono gli
“Il primo passo di attuazione della legge sui consorzi di sviluppo industriale è compiuto” commentano soddisfatti il presidente della
“Eravamo coscienti e preparati al fatto che il governo avrebbe impugnato la legge. D’altra parte, e mai era successo
“Oggi celebriamo un traguardo importante: il cinquantesimo anniversario di una realtà fondamentale per lo sviluppo economico e sociale della