Arcobaleno d’Estate 2025, una festa che aiuta a far conoscere la Toscana
10 Giugno 2025
16 Giugno 2025
“Riguardo al futuro della Venator a Scarlino non ci sono nuove notizie, ma soprattutto non ci sono le notizie positive che avremmo voluto dare”. A dirlo sono gli assessori regionali all'economia Leonardo Marras e all’ambiente Monia Monni, a seguito di un vertice con l’azienda Venator, che si è tenuto questa mattina in Regione. All’incontro hanno partecipato, oltre agli assessori ed ai dirigenti regionali, il presidente e amministratore delegato di Venator Bryan Snell, il vice presidente esecutivo Mahomed Maiter ed altri dirigenti dell’azienda; tuttavia, non sono arrivate le garanzie di ripresa della produzione che l’amministrazione regionale attendeva. “Abbiamo chiesto all’azienda di fare
Crescono del 2,2% le presenze complessive nel 2024 rispetto al 2023, mentre calano le prenotazioni per le festività: -1,9%
La Toscana è la meta preferita dagli italiani che fanno turismo enogastronomico. E' quanto emerge dal Rapporto 2024 sul
Inaugurato a Grosseto il nuovo Welcome Point di Vetrina Toscana, il primo spazio fisico collegato al progetto della Regione
Cinque giorni di incontri, confronti, nuove opportunità da mettere a disposizione della Toscana. E il grande successo della mostra
Disciplina del sistema informativo, utilizzo di strumenti digitali per ‘gestire’ le aree a maggior concentrazione di flussi, norme puntuali
Il nuovo Testo unico definisce un sistema organico per la regolamentazione del turismo in Toscana, includendo la governance, le
Si allarga la rete dei ristoranti targati Vetrina Toscana con il secondo ristorante all’estero. Dopo ‘Sapori di Toscana’ a
“Questa mostra – aggiunge il presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo - racconta una storia, quella della Toscana, che
Nel futuro di Fidi Toscana non c’è più la parziale privatizzazione ipotizzata nel piano del 2022 ma “Un nuovo