Potenziamento Sviluppo Toscana, dal 1 febbraio il passaggio dei primi dipendenti da Fidi Toscana
26 Gennaio 2023
26 Gennaio 2023
Disponibili ad aprire un tavolo di confronto con l’azienda: situazione complessa, la soluzione passa da una stagione di investimenti produttivi Incontro a Palazzo Strozzi Sacrati a Firenze, sede della presidenza della giunta toscana, sulla Venator di Scarlino con i sindacati confederali e le rsu. La Regione assicura attenzione e si dichiara disponibile ad aprire un tavolo di confronto con l’azienda per la gestione di una fase non semplice. L’azienda deve però fare la sua parte: la soluzione passa da una stagione di investimenti produttivi. “La vicenda che ha investito la Venator di Scarlino – commentano gli assessori all’ambiente Monia Monni
Il contributo copre metà della spesa per ogni intervento, fino a 20 o 40 mila euro a seconda della
Marras: “Ci servirà anche a tracciare una mappa in tempo reale dei viaggiatori che ci visitano e dei loro
Marras: “E’ la Toscana che promuoviamo: terra dove rigenerarsi tra natura ed arte” La ‘Biennale dello scarto’ sbarca in
L’assessore regionale alle infrastrutture digitali, Stefano Ciuoffo, ha illustrato questa mattina, insieme al collega Leonardo Marras che ha la
Tante sfide e tante opportunità accompagnano il progetto della piattaforma farmaceutica che nascerà a Pisa: quella di una logistica
oscana seconda regione in Italia (a pari merito con la Campania) per numero di Bandiere blu. Il prestigioso riconoscimento
L'intervento a Senigallia all'incontro della Commissione Sviluppo Economico della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, alla presenza del
Arezzo torna ad essere la vetrina della produzione orafa d’eccellenza italiana ed internazionale. Ieri, sabato 7 maggio, la città è tornata ad
Due rotatorie nel Comune di Pitigliano in località La Rotta e Madonna delle Grazie per migliorare la condizioni di