Dalla BEI 160 milioni di euro per aiuti alle mpmi toscane
13 Marzo 2025
13 Marzo 2025
“Sono necessarie per tutto il 2025 misure di difesa del lavoro e di sostegno alla liquidità delle imprese. Le proposte del Governo sono ancora deboli sul versante del necessario rilancio industriale al passo col mercato internazionale e la necessità di mantenere elevato il livello di qualità delle produzioni. Abbiamo chiesto una forte interlocuzione anche attraverso il Governo con i grandi gruppi internazionali che producono in Italia e molti di questi sono molto presenti in Toscana. Ne riparleremo al tavolo regionale per la moda che convochero' il prossimo 4 febbraio, in quella sede condivideremo anche l'impostazione del memorandum per la difesa
Ancora un passo avanti verso il rafforzamento del sistema regionale dell'innovazione. Il nuovo assetto del sistema del trasferimento tecnologico
Completato il procedimento per l’istituzione della ZLS Toscana con l’approvazione del decreto istitutivo del Consiglio dei ministri, atto che
Soddisfazione del presidente Giani e dell’assessore all’economia Marras per il varo della legge sui consorzi di sviluppo industriale, approvata
“Riguardo al futuro della Venator a Scarlino non ci sono nuove notizie, ma soprattutto non ci sono le notizie
Crescono del 2,2% le presenze complessive nel 2024 rispetto al 2023, mentre calano le prenotazioni per le festività: -1,9%
La Toscana è la meta preferita dagli italiani che fanno turismo enogastronomico. E' quanto emerge dal Rapporto 2024 sul
Inaugurato a Grosseto il nuovo Welcome Point di Vetrina Toscana, il primo spazio fisico collegato al progetto della Regione
Cinque giorni di incontri, confronti, nuove opportunità da mettere a disposizione della Toscana. E il grande successo della mostra
Disciplina del sistema informativo, utilizzo di strumenti digitali per ‘gestire’ le aree a maggior concentrazione di flussi, norme puntuali