Leonardo Marras
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Regionali 2020
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Regionali 2020

Inceneritore Scarlino: “Sentenza inappellabile del Consiglio di Stato, si riveda la nuova autorizzazione”

21 Gennaio 2019 21 Gennaio 2019 admin1177 views

“È arrivata la sentenza del Consiglio di Stato che accoglie i ricorsi dei Comuni di Follonica e Scarlino e, di fatto, impone il fermo dell’impianto a tutela dell’ambiente e della salute. Un giudizio inappellabile di cui si deve necessariamente tenere conto. Già con l’approvazione della mozione, da me presentata a fine settembre, l’aula del Consiglio regionale si era espressa in questa direzione chiedendo alla Giunta regionale di rivedere il proprio orientamento valutando bene lo stato dell’impianto e ribadendo la necessità di verificare i dubbi che proprio le due amministrazioni comunali hanno espresso da tempo. Oggi, di fronte all’esito del ricorso mi aspetto che la Giunta riveda anche la nuova autorizzazione”.

La mozione di Marras impegnava la giunta a riferire se realmente nel procedimento di autorizzazione dell’inceneritore non si è tenuto conto dello studio del Cnr di Napoli, della relazione tecnica dei CTU e della richiesta di Valutazione d’impatto sanitario avanzata più volte dai Comuni di Follonica e Scarlino e perché.

“Non sono contrario all’utilizzo di termovalorizzatori per la gestione dei rifiuti, lo ribadisco, ma è necessaria una seria riflessione sugli impianti che devono garantire efficienza, tecnologie all’avanguardia e, soprattutto, rischio zero per la salute. E l’impianto di Scarlino, è evidente, è il bisnonno degli impianti di nuova generazione è come tale non può rispondere ai requisiti necessari. Sono due i piani da considerare: quello politico, che si esprime attraverso la pianificazione e quello economico, che considera l’impianto come attività che sta sul mercato. Dobbiamo pretendere una struttura all’avanguardia, sicura, di nuova generazione che quindi possa rispettare le regole del mercato e non partire con l’aggravante di essere inadatta e già abbondantemente sorpassata. L’auspicio, dunque, resta il medesimo: che si prenda atto della sentenza e si torni sulla decisione del via libera all’inceneritore valutando attentamente, di nuovo, tutti gli elementi a disposizione per arrivare ad una conclusione che non sia rischiosa né gravosa per il nostro territorio”.

admin21 Gennaio 2019
previous story

newsletter n. 75

next story

Incidente Erasmus Spagna: “Non fermiamoci. Serve l’impegno di tutti per arrivare alla verità su una tragedia che è di tutta Europa”

you might also like

Bando ‘Custodi della montagna’, pubblicate le graduatorie

21 Gennaio 2019 21 Gennaio 2019

Venator di Scarlino, Marras e Monni: “Vicini ai lavoratori”

21 Gennaio 2019 21 Gennaio 2019

Garanzie a Pmi, aumenta il sostegno agli investimenti delle imprese del settore turistico

21 Gennaio 2019 21 Gennaio 2019

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

chi sono

Leonardo Marras

Benvenuto nel mio sito

Roccastradino, maremmano, toscano. Oggi, assessore all'Economia e al Turismo della Regione Toscana

instagram

Configuration error or no pictures...

Sono su Facebook

Ultimi Tweets

  • Io voto @sbonaccini e @mercantivale alle primarie del @pdnetwork di domenica prossima. PASSAPAROLA!… https://t.co/V9iFGNUoE7

    Feb 23, 2023
  • Era un po’ che non scrollavo su Twitter e mi sono imbattuto in qualche commento di politici dei noiattri dopo i fat… https://t.co/aws4Dparj7

    Dec 12, 2022

CATEGORIE

  • Agricoltura
  • Ambiente
  • Commercio
  • Cultura
  • Economia
  • Formazione
  • Imprese
  • Infrastrutture e mobilità
  • La penso così
  • la Regione in Comune
  • Lavoro
  • Newsletter
  • politica
  • Sanità
  • Senza categoria
  • sociale
  • Sport
  • turismo
  • Viabilità
0
Followers
1984
Followers
1623
Followers

Follow @leonardo_marras

Configuration error or no pictures...
Copyright © 2016 Leonardo Marras All Rights Reserved.