La Toscana ospita la Biennale dello Scarto: a Castiglione della Pescaia e a Grosseto
14 Maggio 2022
17 Maggio 2022
Marras: “E’ la Toscana che promuoviamo: terra dove rigenerarsi tra natura ed arte” La ‘Biennale dello scarto’ sbarca in Maremma, con eventi a Castiglione della Pescaia e a Grosseto da qui a tutta l’estate. Dopo la prima edizione che fu ospitata la prima volta a Venezia nel 2018, stavolta tocca alla Toscana: un percorso lungo due anni, che proseguirà nel 2023 al Monastero di Siloe, nel comune di Cinigiano, e che si concluderà nel 2024 a Firenze. Lanciata con una provocazione dall’artista e bio-architetto Rodolfo Lacquaniti contro l’arte che inquina, questa seconda edizione sarà dedicata all’energia circolare, agli “scarti e
L’assessore regionale alle infrastrutture digitali, Stefano Ciuoffo, ha illustrato questa mattina, insieme al collega Leonardo Marras che ha la
Tante sfide e tante opportunità accompagnano il progetto della piattaforma farmaceutica che nascerà a Pisa: quella di una logistica
oscana seconda regione in Italia (a pari merito con la Campania) per numero di Bandiere blu. Il prestigioso riconoscimento
L'intervento a Senigallia all'incontro della Commissione Sviluppo Economico della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, alla presenza del
Arezzo torna ad essere la vetrina della produzione orafa d’eccellenza italiana ed internazionale. Ieri, sabato 7 maggio, la città è tornata ad
Due rotatorie nel Comune di Pitigliano in località La Rotta e Madonna delle Grazie per migliorare la condizioni di
Quattordici Comuni potranno beneficiare del contributo a fondo perduto della Regione per realizzare nuove aree di sosta per camper
Diventano sette le province che ne potranno beneficiare. La giunta ha recepito la nuova carta degli aiuti di Stato:
L’azienda italiana del gruppo svedese QarIbo AB, raddoppia i progetti a Porte Ercole: recupero dell’area Ex-Cirio e rilancio dell’hotel