Leonardo Marras
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Regionali 2020
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Regionali 2020

Bandiere Blu, Toscana torna al secondo posto in Italia nella classifica del Fee

10 Maggio 2022 17 Maggio 2022 admin164 views

oscana seconda regione in Italia (a pari merito con la Campania) per numero di Bandiere blu. Il prestigioso riconoscimento assegnato dalla Foundation for Environmental Education alle località che si distinguono per la qualità delle acque e dei servizi vede nella classifica dei migliori Comuni costieri ben 18 Comuni toscani (da nord a sud: Carrara, Massa, Forte dei Marmi, Pietrasanta, Camaiore, Viareggio, Pisa, Livorno, Rosignano Marittimo, Cecina, Bibbona, Castagneto Carducci, San Vincenzo, Piombino, Marciana Marina, Grosseto, Follonica e Castiglione della Pescaia) con 35 delle loro spiagge. 

“Da sempre la Toscana è ai vertici di questa classifica – spiega il presidente della Regione Eugenio Giani – ma è per noi una grande soddisfazione riconquistare la seconda posizione, grazie all’entrata di Pietrasanta in classifica, proprio nell’anno della vera ripartenza del turismo dopo la pandemia.  Bandiera Blu è sinonimo di qualità e la Toscana da sempre offre bellezza paesaggistica insieme ad arte, cultura ed ospitalità. La Regione è al fianco degli operatori per qualificare sempre di più la nostra offerta e migliorare ulteriormente il settore”. 

 “Un ottimo risultato, ancora una volta, raggiunto soprattutto grazie all’impegno di operatori e amministrazioni che lavorano per offrire a chi sceglie la Toscana una proposta accogliente e completa – ha aggiunto Leonardo Marras, assessore all’economia e al turismo della Regione Toscana – Le Bandiere blu premiano senza dubbio la qualità ambientale delle spiagge, ma anche la qualità dei servizi e della cura delle località: per questo sono un importante elemento di valorizzazione del territorio e di promozione del turismo sostenibile e consapevole sul quale stiamo puntando sempre di più”.

admin10 Maggio 2022
previous story

Sviluppo Regioni: “Coordinare interventi tra livelli regionale e nazionale”

next story

Logistica farmaceutica, Marras: “Vantaggio competitivo”

you might also like

Contributi agli impianti sportivi. Marras e Spadi: “Mai un investimento così importante della Regione. Supporto concreto alle comunità”

10 Maggio 2022 17 Maggio 2022

StraFesta Toscana: il rurale è cultura. Nelle strade da luglio a novembre

10 Maggio 2022 17 Maggio 2022

Dai facilitatori al patentino: la via toscana alla digitalizzazione

10 Maggio 2022 17 Maggio 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

chi sono

Leonardo Marras

Benvenuto nel mio sito

Roccastradino, maremmano, toscano. Oggi, assessore all'Economia e al Turismo della Regione Toscana

instagram

Configuration error or no pictures...

Sono su Facebook

Ultimi Tweets

  • Mah.. e poi secondo me se non se la faceva la barba era meglio.. https://t.co/qe5irnqtnQ

    Jul 24, 2022
  • Dal campo largo al campo aperto. Elezioni estive, tutto cambia, tutto può succedere. Avevamo tracciato una strada,… https://t.co/cLY1PJ7JOz

    Jul 22, 2022
  • Vigliacca follia! #crisidigoverno

    Jul 20, 2022
  • Non votare la fiducia all’attuale governo, in questo momento storico, è da folli. L’Italia è un paese fragile. Risc… https://t.co/uoF3HMqR4M

    Jul 20, 2022
  • Condivido i giudizi sull’irresponsabilità di Conte e dei suoi. Condivido pure le esternazioni su ipotesi di alleanz… https://t.co/QEn24eACXT

    Jul 14, 2022

CATEGORIE

  • Agricoltura
  • Ambiente
  • Commercio
  • Cultura
  • Economia
  • Formazione
  • Imprese
  • Infrastrutture e mobilità
  • La penso così
  • la Regione in Comune
  • Lavoro
  • Newsletter
  • politica
  • Sanità
  • Senza categoria
  • sociale
  • Sport
  • turismo
  • Viabilità
0
Followers
1926
Followers
1623
Followers

Follow @leonardo_marras

Configuration error or no pictures...
Copyright © 2016 Leonardo Marras All Rights Reserved.