Leonardo Marras
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Regionali 2020
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Regionali 2020

Contributi agli impianti sportivi. Marras e Spadi: “Mai un investimento così importante della Regione. Supporto concreto alle comunità”

18 Luglio 2022 18 Luglio 2022 admin933 views

Pubblicata la graduatoria del bando della Regione per la riqualificazione e il miglioramento degli impianti sportivi: saranno finanziati i primi 126 progetti con risorse pari a 31 milioni e 194mila euro.

“Una grande spinta al miglioramento della pratica sportiva che farà bene alle comunità – commenta Leonardo Marras, assessore all’economia e al turismo della Regione Toscana –. Oltre al valore sociale che lo sport ha in sé, e che con questa operazione viene supportato concretamente perché permette ai Comuni di migliorare e valorizzare gli impianti dei paesi e delle città, c’è quello turistico. Lo sport è ormai e sempre di più una motivazione di viaggio ed avere strutture moderne e adeguate permetterà di costruire un’offerta sempre più ricca e completa, anche per le realtà più piccole”.

Il bando prevede contributi per interventi relativi a: ampliamento e la realizzazione di impianti sportivi; recupero funzionale, ristrutturazione, manutenzione straordinaria, miglioramento sismico, efficientamento energetico, messa a norma e messa in sicurezza degli impianti; realizzazione di nuovi spazi attrezzati e aree verdi collegati agli impianti sportivi.

“Visti tutti insieme – aggiungeDonatella Spadi, consigliere regionale – danno il senso dell’impatto “storico” che questo intervento di sostegno avrà in maniera diffusa in provincia di Grosseto. La scelta della Regione è chiara, lascerà un segno nelle dinamiche di vita con effetti che si moltiplicheranno nel tempo. L’investimento agirà su una serie di snodi sociali e in aree marginali in cui i Comuni hanno difficoltà ad agire autonomamente e in cui i bisogni sono ormai emergenze.”

Le domande presentate il totale sono state 247, di cui quelli finanziabili con le risorse a disposizione sono 126. Ogni beneficiario ha diritto ad un contributo massimo di 400mila euro.

In provincia di Grosseto arriveranno complessivamente 3milioni e 154mila euro, così suddivisi:

– comune di Semproniano, 337.500 euro per il complesso sportivo G. Grispini

– comune di Seggiano, 341.973 euro per l’impianto sportivo di Pescina

– comune di Magliano in Toscana, 342.000 euro per i campi sportivi di Magliano, Montiano e Sant’Andrea

– comune di Arcidosso, 68.400 euro per il campo polivalente del Parco donatori di sangue

– comune di Montieri, 359.100 euro per la pista polivalente

– comune di Monterotondo Marittimo, 345.352 euro per gli impianti sportivi di Pian di giunta

– comune di Santa Fiora, 128.250 euro per il campo sportivo comunale di Santa Fiora

– comune di Orbetello, 58.806 euro per il campo sportivo di Fonteblanda

– comune di Sorano, 345.456 euro per il campo sportivo ed il campetto polivalente di Sorano

– comune di Castel del Piano, 339.051 euro per gli impianti sportivi di Campogrande

– comune di Campagnatico, 342.000 euro per lo stadio comunale di Campagnatico e l’impianto sportivo di Arcille

– comune di Civitella Paganico, 68.400 euro per l’area per attività motoria del campino

– comune di Grosseto, 77.760 euro per la piscina comunale Finetti

Tra quelli, invece, in graduatoria ma non finanziabili per esaurimento risorse ci sono: Massa Marittima (campo da calcetto), Orbetello (campi sportivi di Albinia, San Donato, Orbetello scalo), Grosseto (stadio di baseball Jannella), Scarlino (impianti sportivi Scarlino scalo), Follonica (stadio Nicoletti), Roccalbegna (palestra delle scuole elementari e medie), Orbetello (campo sportivo Vezzosi), Roccastrada (impianti sportivi Ribolla e stadio Fontani), Follonica (skate park), Provincia di Grosseto (piscina pubblica e palestre dell’istituto Polo Bianciardi).

admin18 Luglio 2022
previous story

Aree di crisi industriale, dal 14 luglio riaprono gli sportelli di Livorno e Massa-Carrara

next story

Funivia Doganaccia-Corno alle Scale, individuate le risorse per la realizzazione

you might also like

Aiuti montagna, inviato a Roma quadro conoscitivo per determinare piano sostegno

18 Luglio 2022 18 Luglio 2022

Terme, fino al 22 gennaio la Toscana a Les Thermalies a Parigi

18 Luglio 2022 18 Luglio 2022

Reputazione turistica, Toscana sul podio, il commento di Giani e Marras

18 Luglio 2022 18 Luglio 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

chi sono

Leonardo Marras

Benvenuto nel mio sito

Roccastradino, maremmano, toscano. Oggi, assessore all'Economia e al Turismo della Regione Toscana

instagram

Configuration error or no pictures...

Sono su Facebook

Ultimi Tweets

  • Era un po’ che non scrollavo su Twitter e mi sono imbattuto in qualche commento di politici dei noiattri dopo i fat… https://t.co/aws4Dparj7

    Dec 12, 2022
  • Rilancio volentieri. Ho assistito a tanti ammonimenti e richiami ai contenuti in queste ultime settimane. Sì, giust… https://t.co/gzSENF2T0X

    Nov 30, 2022
  • da sindaco feci di tutto con i carabinieri per impedire un #raveparty sul territorio e c'erano già preoccupazioni i… https://t.co/6yL3MDhZcB

    Nov 2, 2022
  • Anche io sono felicissimo per la vittoria di Lula che ha sconfitto uno dei simboli globali del populismo di destra… https://t.co/PCpsuuZsUE

    Oct 31, 2022
  • Su i tassi di interesse per contrastare l’inflazione. Saranno più cari nuovo credito alle imprese e mutui delle fam… https://t.co/Go2wOSUDWz

    Oct 28, 2022

CATEGORIE

  • Agricoltura
  • Ambiente
  • Commercio
  • Cultura
  • Economia
  • Formazione
  • Imprese
  • Infrastrutture e mobilità
  • La penso così
  • la Regione in Comune
  • Lavoro
  • Newsletter
  • politica
  • Sanità
  • Senza categoria
  • sociale
  • Sport
  • turismo
  • Viabilità
0
Followers
1970
Followers
1623
Followers

Follow @leonardo_marras

Configuration error or no pictures...
Copyright © 2016 Leonardo Marras All Rights Reserved.