Leonardo Marras
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Regionali 2020
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Regionali 2020

Innovazione e ricerca chiave per ripresa, Marras visita i centri tecnologici pisani

15 Marzo 2022 28 Marzo 2022 admin463 views

“Sulla ricerca, l’innovazione e il trasferimento tecnologico si giocherà gran parte della futura competitività”. L’assessore all’economia della Toscana, Leonardo Marras, ne è convinto ed ha organizzato oggi un mini tour in tre centri tecnologici di eccellenza in provincia di Pisa: al Polo di Navacchio, a Gate 4.0 e ad Artes 4.0.

“Lo sviluppo industriale passa obbligatoriamente dal trasferimento tecnologico – spiega l’assessore – Per questo è importante sostenere tali centri ed accrescere il loro rapporto con le imprese sul territorio, che non a caso in Toscana aiutiamo con interventi che tengono insieme ricerca e sviluppo, formazione e produzione. Quello dell’innovazione e del trasferimento tecnologico, ma anche il saper fare rete, sarà uno snodo imprescindibile anche per avere un sistema produttivo sempre più sostenibile, oltre che moderno”. 

Lo sanno bene al Polo di Navacchio, realtà nata nel 1999 su iniziativa degli enti locali proprio con l’intento di mettere in connessione imprese, start up e mondo della ricerca, ma anche di aiutare aziende a nascere e irrobustirsi grazie al suo incubatore che offre spazi per la crescita professionale e tre anni di servizi e consulenze.  In settecento lavorano al Polo di Navacchio, spaziando  dall’Ict all’energia e l’ambiente, dalla robotica, il biomedicale fino alle telecomunicazioni, la microelettronica e la sensoristica. Lì è nata la mano robotica che si ispira nei movimenti alla morbidezza della mano umana, ma anche la start-up leader in Europa nel determinare le orbite di asteroidi, satelliti artificiali e detriti spaziali predicendone la possibilità di impatto con la Terra, oppure la capsula intelligente per trasportare con un drone in modo rapido e sicuro sangue, organi, medicinali e vaccini su una distanza di quaranta chilometri. Un’ecosistema di oltre 200 imprese, quattro università, cinque centri di ricerca, dieci società per azioni, 15 fondi di investimenti e 10 hub digitali.      

Di manifattura avanzata si occupano invece più specificamente a Gate 4.0. La struttura, che nel settennato 2014-2020 ha goduto di  contributi per quasi 350 mila euro sui fondi europei Fesr in dote alla Toscana,  offre anche il sostegno di operatori finanziari, perché innovazione vuol dire pure investire economicamente, per stimolare l’adozione delle nuove tecnologie da parte delle aziende. Il centro conta una rete di più di 140 imprese, più di venti centri e infrastrutture di ricerca e coinvolge tre università (Pisa, Firenze e Siena). 

Artes 4.0 nasce invece per fare squadra tra partner universitari, enti di ricerca, istituti di formazione ad elevata qualificazione, fondazioni, enti del terzo settore, società ed enti no profit ma anche associazioni ed aziende innovative in modo da offrire tecnologie e servizi dedicati in particolare alle piccole e medie imprese. I 114 soci privati valgono un fatturato totale di oltre 43 miliardi di euro, pari a circa il 3 per cento dell’intero Pil italiano, grazie alla partecipazione di diciassette grandi imprese.

Scritto da Toscana Notizie

admin15 Marzo 2022
previous story

Nuovi insediamenti a Montieri: bando per le imprese da 2,2 milioni

next story

Toscana protagonista del turismo d’alta gamma, a Firenze Duco Travel dal 21 al 25 marzo

you might also like

Potenziamento Sviluppo Toscana, dal 1 febbraio il passaggio dei primi dipendenti da Fidi Toscana

15 Marzo 2022 28 Marzo 2022

Economia, 130 milioni per sostenere gli investimenti delle imprese toscane

15 Marzo 2022 28 Marzo 2022

Aiuti montagna, inviato a Roma quadro conoscitivo per determinare piano sostegno

15 Marzo 2022 28 Marzo 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

chi sono

Leonardo Marras

Benvenuto nel mio sito

Roccastradino, maremmano, toscano. Oggi, assessore all'Economia e al Turismo della Regione Toscana

instagram

Configuration error or no pictures...

Sono su Facebook

Ultimi Tweets

  • Era un po’ che non scrollavo su Twitter e mi sono imbattuto in qualche commento di politici dei noiattri dopo i fat… https://t.co/aws4Dparj7

    Dec 12, 2022
  • Rilancio volentieri. Ho assistito a tanti ammonimenti e richiami ai contenuti in queste ultime settimane. Sì, giust… https://t.co/gzSENF2T0X

    Nov 30, 2022
  • da sindaco feci di tutto con i carabinieri per impedire un #raveparty sul territorio e c'erano già preoccupazioni i… https://t.co/6yL3MDhZcB

    Nov 2, 2022
  • Anche io sono felicissimo per la vittoria di Lula che ha sconfitto uno dei simboli globali del populismo di destra… https://t.co/PCpsuuZsUE

    Oct 31, 2022
  • Su i tassi di interesse per contrastare l’inflazione. Saranno più cari nuovo credito alle imprese e mutui delle fam… https://t.co/Go2wOSUDWz

    Oct 28, 2022

CATEGORIE

  • Agricoltura
  • Ambiente
  • Commercio
  • Cultura
  • Economia
  • Formazione
  • Imprese
  • Infrastrutture e mobilità
  • La penso così
  • la Regione in Comune
  • Lavoro
  • Newsletter
  • politica
  • Sanità
  • Senza categoria
  • sociale
  • Sport
  • turismo
  • Viabilità
0
Followers
1970
Followers
1623
Followers

Follow @leonardo_marras

Configuration error or no pictures...
Copyright © 2016 Leonardo Marras All Rights Reserved.