Leonardo Marras
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Regionali 2020
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Regionali 2020

Tesoro di San Mamiliano: “Lavoriamo perché torni ‘a casa’, darà ancora più valore alle terre del tufo”

11 Novembre 2017 11 Novembre 2017 admin5639 views

“Poco tempo fa Carla Benocci, sindaco di Sorano, ha lanciato un appello affinché le monete ritrovate nella chiesa di San Mamiliano possano essere esposte, tutte insieme, nel museo di Sovana, io ho deciso di raccoglierlo sin da subito e rilanciarlo alla giunta regionale” – spiega Leonardo Marras, capogruppo PD Regione Toscana e primo firmatario della mozione sottoscritta anche dal presidente del Consiglio regionale Eugenio Giani.

Il tesoro di San Mamiliano, associato al ben noto ‘tesoro di Montecristo’, è composto da 498 monete d’oro zecchino databili fra il 420 e 550 d.C. ed è stato scoperto nel 2004 durante i lavori di restauro della piccola chiesa sconsacrata che, recuperata, avrebbe dovuto ospitare un museo della civiltà etrusca. L’eccezionalità del ritrovamento, unica testimonianza archeologica riferibile all’età tardo-antica presente a Sovana, è stata riconosciuta sin da subito al punto che è stata modificata la destinazione di uso del museo in uno spazio a testimonianza della Sovana al tempo dei romani.

“Il grande valore di questo tesoro è tale per il numero delle monete, oltreché per la loro composizione (oro zecchino) e per la diversità delle zecche (provengono da Salonicco, Ravenna, Milano, Roma e Arles) – prosegue Marras –, per questo trovo sia importante lavorare affinché le monete custodite nel Museo archeologico nazionale di Firenze possano tornare a Sovana, nel luogo che per secoli le ha custodite, ed il tesoro possa così essere ammirato nella sua interezza. Ho chiesto alla Giunta regionale di attivarsi con il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo perché il ricongiungimento delle 498 monete avrebbe, senza dubbio, anche ricadute economiche: accrescerebbe il valore del Museo di San Mamiliano e dell’intera area del tufo arricchendo l’offerta turistica, già ampia e prestigiosa, legata alla storia che nei secoli ha segnato la Maremma”.

admin11 Novembre 2017
previous story

Agricoltura: “A che punto sono i pagamenti dei contributi ai progetti ammessi a finanziamento?”

next story

Amiata: “La Regione concretamente a fianco degli operatori del territorio”

you might also like

Fondi sviluppo e coesione, dalla Regione 10,4 milioni in Maremma. Marras e Spadi: “Risorse che aiutano a realizzare interventi importanti per le comunità”

11 Novembre 2017 11 Novembre 2017

“Adesso parliamo di turismo e cultura: nuovo piano di promozione e regole semplici per riorganizzare l’estate”

11 Novembre 2017 11 Novembre 2017

Isgrec:“Dal sindaco ennesimo tentativo di buttarla in propaganda per nascondere l’evidenza: per loro l’Istituto non deve avere spazio in città”

11 Novembre 2017 11 Novembre 2017

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

chi sono

Leonardo Marras

Benvenuto nel mio sito

Roccastradino, maremmano, toscano. Oggi, assessore all'Economia e al Turismo della Regione Toscana

instagram

Configuration error or no pictures...

Sono su Facebook

Ultimi Tweets

  • Era un po’ che non scrollavo su Twitter e mi sono imbattuto in qualche commento di politici dei noiattri dopo i fat… https://t.co/aws4Dparj7

    Dec 12, 2022
  • Rilancio volentieri. Ho assistito a tanti ammonimenti e richiami ai contenuti in queste ultime settimane. Sì, giust… https://t.co/gzSENF2T0X

    Nov 30, 2022
  • da sindaco feci di tutto con i carabinieri per impedire un #raveparty sul territorio e c'erano già preoccupazioni i… https://t.co/6yL3MDhZcB

    Nov 2, 2022
  • Anche io sono felicissimo per la vittoria di Lula che ha sconfitto uno dei simboli globali del populismo di destra… https://t.co/PCpsuuZsUE

    Oct 31, 2022
  • Su i tassi di interesse per contrastare l’inflazione. Saranno più cari nuovo credito alle imprese e mutui delle fam… https://t.co/Go2wOSUDWz

    Oct 28, 2022

CATEGORIE

  • Agricoltura
  • Ambiente
  • Commercio
  • Cultura
  • Economia
  • Formazione
  • Imprese
  • Infrastrutture e mobilità
  • La penso così
  • la Regione in Comune
  • Lavoro
  • Newsletter
  • politica
  • Sanità
  • Senza categoria
  • sociale
  • Sport
  • turismo
  • Viabilità
0
Followers
1972
Followers
1623
Followers

Follow @leonardo_marras

Configuration error or no pictures...
Copyright © 2016 Leonardo Marras All Rights Reserved.