Leonardo Marras
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Regionali 2020
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Regionali 2020

“Adesso parliamo di turismo e cultura: nuovo piano di promozione e regole semplici per riorganizzare l’estate”

10 Maggio 2020 10 Maggio 2020 admin1566 views

“Cos’è l’estate nell’immaginario di tutti noi? È mare, passeggiate all’aria aperta, apertivi lunghi, pasti all’aperto, è musica, spettacoli dal vivo, cinema senza mura. La pandemia ci ha messo a dura prova da tanti punti di vista, incluso quello di obbligarci in casa e limitarci in spostamenti e attività con l’arrivo della bella stagione. Un po’ tutti ci siamo chiesti “cosa ne sarà di quest’estate?”, “cosa potremo fare e come?”: credo che adesso sia venuto il momento di avviare una riflessione seria, in attesa delle linee guida del Governo che tracceranno il quadro generale delle regole, su come riorganizzare l’estate. Sono convinto che si debba partire da un punto, oggi più che mai fondamentale: condividere, fare rete; solo così saremo in grado di produrre un’offerta forte e realmente efficace.

Sul turismo. Io non mi associo alla schiera di chi vorrebbe aperto tutto subito, anzi, meglio aspettare una settimana in più ed avere una prescrizione in meno, che accelerare senza clienti e con obblighi insostenibili. La mobilità per ora è solo dentro alla regione e non può esserci nessuna fretta, tuttavia, è giusto che chi tra le imprese deve attendere di più sia anche aiutato di più dallo Stato, e se non lo fa lo Stato allora che siano le Regioni, come la nostra, a pensarci insieme ai Comuni. Intendo aiuti concreti e non solo garanzie per aumentare il debito, ma risorse fresche, utili a ripartire con strumenti di sostegno per non disperdere la forza lavoro che gira attorno a quelle imprese. Inoltre, se abbiamo un po’ di tempo in più, pensiamo a come aiutare ulteriormente il nostro turismo. Fissiamo un obiettivo: pronti a partire per l’ultimo fine settimana di maggio, quello del ponte del 2 giugno. Sarà inizialmente un turismo di prossimità, regionale, poi si allargherà a flussi nazionali e poi speriamo che riaprano le frontiere. Questo tempo deve essere anche l’occasione per pensare ad un piano di promozione di lungo periodo che riposizioni la nostra immagine territoriale su sostenibilità, esperienza sicura, servizi e territorio adatti più di altri ad accogliere, partendo dagli strumenti già in campo come il brand Costa di Toscana che proprio su questi pilastri ha già preso le mosse. Mare e campagna, benessere e cammini, natura e sport saranno caratteristiche tra le più richieste e che ci permettono di essere, ad ora, più ottimisti per il futuro perché tratti tipici dell’offerta del nostro territorio. A tutto questo, oggi, dobbiamo aggiungere alti livelli di garanzia di igiene delle singole strutture e di qualità dei servizi pubblici di prevenzione e di cura.

Sulla cultura. Non possiamo pensare di lasciare questo settore per ultimo perché, erroneamente, considerato marginale dal punto di vista economico. Il mondo della cultura inteso nella complessità del suo insieme è una risorsa economica e sociale quanto mai importante. Dobbiamo anche qui individuare regole semplici e realistiche che permettano di riprendere le attività nella massima sicurezza, non è impossibile. Allora, quello che mi sento di fare è un appello in due direzioni: a protagonisti, agli operatori, dei settori turistico e culturale dico fate proposte, io ho qualche idea ma credo che nessuno meglio di voi possa declinare scenari possibilistici sulla realtà delle diverse attività, se vorrete scrivermi o incontrarmi (virtualmente, è chiaro) sarò felice di raccogliere istanze e idee e farmene portavoce; agli amministratori, invece, dico fate rete, dentro ai singoli ambiti e magari anche nell’insieme degli ambiti che interessano la nostra provincia (Maremma Toscana sud, Maremma Toscana nord, Amiata) mettete insieme iniziative, regolamenti, protocolli di sicurezza, ma anche le risorse per un rilancio della promozione del territorio perché seppur limitata alla mobilità regionale, i nostri luoghi siano da subito oggetto di interesse. Senza perdere altro tempo, perché troppi o non fanno o fanno eccessivamente da sé rinchiudendosi nel proprio orticello e questo, mai come ora, non porta bene, è un errore da non commettere”.

admin10 Maggio 2020
previous story

Ambiente, aggiornato il reticolo idrografico della Toscana: “Alleggeriti obblighi e oneri per gli agricoltori”

next story

Comuni: “Istituzione di un fondo straordinario e altre misure concrete a sostegno dei Comuni”

you might also like

Turismo, presentati i ventotto progetti realizzati dagli ambiti turistici

10 Maggio 2020 10 Maggio 2020

Aiuti montagna, inviato a Roma quadro conoscitivo per determinare piano sostegno

10 Maggio 2020 10 Maggio 2020

Terme, fino al 22 gennaio la Toscana a Les Thermalies a Parigi

10 Maggio 2020 10 Maggio 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

chi sono

Leonardo Marras

Benvenuto nel mio sito

Roccastradino, maremmano, toscano. Oggi, assessore all'Economia e al Turismo della Regione Toscana

instagram

Configuration error or no pictures...

Sono su Facebook

Ultimi Tweets

  • Era un po’ che non scrollavo su Twitter e mi sono imbattuto in qualche commento di politici dei noiattri dopo i fat… https://t.co/aws4Dparj7

    Dec 12, 2022
  • Rilancio volentieri. Ho assistito a tanti ammonimenti e richiami ai contenuti in queste ultime settimane. Sì, giust… https://t.co/gzSENF2T0X

    Nov 30, 2022
  • da sindaco feci di tutto con i carabinieri per impedire un #raveparty sul territorio e c'erano già preoccupazioni i… https://t.co/6yL3MDhZcB

    Nov 2, 2022
  • Anche io sono felicissimo per la vittoria di Lula che ha sconfitto uno dei simboli globali del populismo di destra… https://t.co/PCpsuuZsUE

    Oct 31, 2022
  • Su i tassi di interesse per contrastare l’inflazione. Saranno più cari nuovo credito alle imprese e mutui delle fam… https://t.co/Go2wOSUDWz

    Oct 28, 2022

CATEGORIE

  • Agricoltura
  • Ambiente
  • Commercio
  • Cultura
  • Economia
  • Formazione
  • Imprese
  • Infrastrutture e mobilità
  • La penso così
  • la Regione in Comune
  • Lavoro
  • Newsletter
  • politica
  • Sanità
  • Senza categoria
  • sociale
  • Sport
  • turismo
  • Viabilità
0
Followers
1972
Followers
1623
Followers

Follow @leonardo_marras

Configuration error or no pictures...
Copyright © 2016 Leonardo Marras All Rights Reserved.