Leonardo Marras
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Regionali 2020
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Regionali 2020

Lupi, via al bando regionale per riconoscimento danni: “Ancora una volta la Regione si muove a fianco di agricoltori e allevatori”

20 Febbraio 2018 20 Febbraio 2018 admin3685 views

La novità della misura è l’eliminazione del regime de minimis

“Nuovi indennizzi per gli agricoltori che hanno subito danni da predazione, questa volta, senza il vincolo del regime de minimis: ovvero i risarcimenti erogati non dovranno tener conto del limite dei 15mila euro in tre anni per azienda sin qui applicato”, spiega Leonardo Marras, capogruppo PD Regione Toscana e candidato alla Camera dei Deputati nel collegio uninominale 14.

“I numeri degli attacchi sono impressionanti, oltre 1500 denunciati nell’ultimo triennio e un aumento negli ultimi mesi che rende la situazione grave e ormai quasi insostenibile. Raccogliamo quotidianamente la frustrazione degli allevatori che spesso, ormai, rinunciano anche a segnalare i danni subiti o, addirittura, si vedono costretti a cessare l’attività. In questi giorni di campagna elettorale mi capita di incontrare molti agricoltori stremati dalla presenza di lupi e ibridi, a loro ribadisco l’impegno della Regione che ha cercato di fronteggiare questa situazione investendo ingenti somme in opere di prevenzione, come recinzioni e cani da guardia, supportando gli allevatori danneggiati con il rimborso dei danni subiti, provvedendo a finanziare piani di cattura dei cani vaganti nelle aree critiche e persino alla cattura di alcuni esemplari di ibridi, con un impegno complessivo di oltre 3 milioni di euro negli ultimi tre anni. Il bando che si aprirà nei prossimi giorni sarà il primo dopo l’autorizzazione della Commissione europea al superamento del regime de minimis e permetterà così di indennizzare integralmente le aziende colpite da attacchi ai predatori”.

“Ovviamente – conclude Marras – non possiamo considerarla la soluzione definitiva al problema, ma sicuramente è una misura concreta a sostegno di chi ha subito danni da predazione, una boccata d’ossigeno che aiuta a perseguire l’attività. Ribadisco la necessità, condivisa con l’assessore Remaschi e già espressa più volte al ministro dell’Ambiente, di attuare pienamente il Piano lupo che, ad oggi, si limita alla prevenzione del fenomeno e al sostegno alle imprese”.

Dettagli del bando in pubblicazione:
I beneficiari sono gli imprenditori agricoli compresi gli Imprenditori Agricoli Professionali e l’aiuto è destinato esclusivamente alle PMI attive nella produzione agricola primaria. Le domande potranno essere presentate per i danni subiti tra l’1 gennaio 2017 e il 31 dicembre 2017. La verifica dei requisisti per l’indennizzo è effettuata dall’Ufficio Territoriale Agricoltura della Regione Toscana di competenza, mentre la liquidazione ai beneficiari verrà effettuata da parte di Artea.

Sarà inoltre possibile segnalare anche i danni subiti successivamente alla pubblicazione del bando, entro il termini previsti dalla procedura richiesta da Bruxelles, allo scopo di poter richiederne l’indennizzo a seguito degli avvisi che verranno pubblicati ogni anno da parte della Regione.

Nel frattempo sono in corso le liquidazioni delle domande relative all’anno 2016 che, grazie agli ultimi stanziamenti del bilancio regionale, saranno integralmente soddisfatte.

 

admin20 Febbraio 2018
previous story

Unire. Una strada sicura e moderna per collegare subito la Maremma al nord e al sud del paese

next story

Riconoscere le Bonifiche della Maremma come sito Unesco

you might also like

StraFesta Toscana: il rurale è cultura. Nelle strade da luglio a novembre

20 Febbraio 2018 20 Febbraio 2018

Economia, le sfide per la Toscana. Saccardi e Marras all’incontro organizzato a Firenze

20 Febbraio 2018 20 Febbraio 2018

Dal mare nel piatto: ecco il sistema che traccia il percorso del pesce appena servito

20 Febbraio 2018 20 Febbraio 2018

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

chi sono

Leonardo Marras

Benvenuto nel mio sito

Roccastradino, maremmano, toscano. Oggi, assessore all'Economia e al Turismo della Regione Toscana

instagram

Configuration error or no pictures...

Sono su Facebook

Ultimi Tweets

  • Io voto @sbonaccini e @mercantivale alle primarie del @pdnetwork di domenica prossima. PASSAPAROLA!… https://t.co/V9iFGNUoE7

    Feb 23, 2023
  • Era un po’ che non scrollavo su Twitter e mi sono imbattuto in qualche commento di politici dei noiattri dopo i fat… https://t.co/aws4Dparj7

    Dec 12, 2022

CATEGORIE

  • Agricoltura
  • Ambiente
  • Commercio
  • Cultura
  • Economia
  • Formazione
  • Imprese
  • Infrastrutture e mobilità
  • La penso così
  • la Regione in Comune
  • Lavoro
  • Newsletter
  • politica
  • Sanità
  • Senza categoria
  • sociale
  • Sport
  • turismo
  • Viabilità
0
Followers
1984
Followers
1623
Followers

Follow @leonardo_marras

Configuration error or no pictures...
Copyright © 2016 Leonardo Marras All Rights Reserved.