Leonardo Marras
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Regionali 2020
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Regionali 2020

Agricoltura, bando per le opere di difesa idraulica. Marras: “In Maremma finanziati 22 progetti per 1milione e 200mila euro”

22 Aprile 2020 22 Aprile 2020 admin1578 views

“Un contributo per investire nella prevenzione. Questo l’obiettivo del bando regionale per le opere di difesa idraulica di cui oggi è stata pubblicata la graduatoria. Si tratta di una misura fortemente voluta dalle aziende che sempre più spesso si trovano a dover fare i conti con eventi metereologici improvvisi e violenti e devono, così, realizzare interventi di prevenzione per proteggere terreni e colture. Abbiamo cercato di dare loro una risposta più ampia possibile riuscendo a stanziare per questo bando ben 9 milioni di euro totali a fronte dei 5 inizialmente previsti e la grande partecipazione delle imprese con centinaia di domande presentate è la conferma della rilevanza di questo contributo. La nostra provincia è terza nella graduatoria per numero di domande ammesse a finanziamento, che sono 22 per un valore complessivo di 1.268.412,17 euro. Una piccola boccata d’ossigeno per un settore già fortemente provato e che oggi, con la pandemia da Coronavirus, sta facendo i conti con nuove e gravissime difficoltà”.

La misura garantisce un contributo fino all’80% per le aziende che investono in azioni di prevenzione alle avversità atmosferiche, in modo da prevenire i danni al potenziale produttivo agricolo. Tra gli interventi previsti le opere di regimazione idrica superficiale e di consolidamento dei terreni agrari, l’acquisto di attrezzature per la raccolta delle acque meteoriche o per il contenimento della siccità.

admin22 Aprile 2020
previous story

Viabilità, in Maremma 450mila euro per le strade comunali. Marras (PD): “Aiuto concreto per la messa in sicurezza della viabilità locale”

next story

Isgrec:“Dal sindaco ennesimo tentativo di buttarla in propaganda per nascondere l’evidenza: per loro l’Istituto non deve avere spazio in città”

you might also like

StraFesta Toscana: il rurale è cultura. Nelle strade da luglio a novembre

22 Aprile 2020 22 Aprile 2020

Economia, le sfide per la Toscana. Saccardi e Marras all’incontro organizzato a Firenze

22 Aprile 2020 22 Aprile 2020

Dal mare nel piatto: ecco il sistema che traccia il percorso del pesce appena servito

22 Aprile 2020 22 Aprile 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

chi sono

Leonardo Marras

Benvenuto nel mio sito

Roccastradino, maremmano, toscano. Oggi, assessore all'Economia e al Turismo della Regione Toscana

instagram

Configuration error or no pictures...

Sono su Facebook

Ultimi Tweets

  • Era un po’ che non scrollavo su Twitter e mi sono imbattuto in qualche commento di politici dei noiattri dopo i fat… https://t.co/aws4Dparj7

    Dec 12, 2022
  • Rilancio volentieri. Ho assistito a tanti ammonimenti e richiami ai contenuti in queste ultime settimane. Sì, giust… https://t.co/gzSENF2T0X

    Nov 30, 2022
  • da sindaco feci di tutto con i carabinieri per impedire un #raveparty sul territorio e c'erano già preoccupazioni i… https://t.co/6yL3MDhZcB

    Nov 2, 2022
  • Anche io sono felicissimo per la vittoria di Lula che ha sconfitto uno dei simboli globali del populismo di destra… https://t.co/PCpsuuZsUE

    Oct 31, 2022
  • Su i tassi di interesse per contrastare l’inflazione. Saranno più cari nuovo credito alle imprese e mutui delle fam… https://t.co/Go2wOSUDWz

    Oct 28, 2022

CATEGORIE

  • Agricoltura
  • Ambiente
  • Commercio
  • Cultura
  • Economia
  • Formazione
  • Imprese
  • Infrastrutture e mobilità
  • La penso così
  • la Regione in Comune
  • Lavoro
  • Newsletter
  • politica
  • Sanità
  • Senza categoria
  • sociale
  • Sport
  • turismo
  • Viabilità
0
Followers
1970
Followers
1623
Followers

Follow @leonardo_marras

Configuration error or no pictures...
Copyright © 2016 Leonardo Marras All Rights Reserved.