Start-up innovative, la Toscana è terreno fertile per tante realtà
22 Aprile 2025
6 Maggio 2025
Una giornata di festa con oltre 130 partecipanti per l’ultima tappa di Ambitour, il percorso dedicato a sindaci, assessori e al personale degli Ambiti turistici toscani che si è tenuto oggi nell’area pratese. Una iniziativa organizzata da Anci Toscana e Toscana Promozione Turistica alla scoperta dei luoghi e delle attività più suggestive e nascoste dei territori toscani; ventotto tappe proprio come gli Ambiti turistici in cui è stata suddivisa la Toscana a partire dal 2018, strumenti ideati e concepiti per la gestione in forma associata dell’informazione e dell’accoglienza turistica. Oggi a Prato, al punto di arrivo di questo viaggio iniziato
Sarà in vetro, acciaio e calcestruzzo e firmato dal grande architetto olandese Maurice Nio scomparso pochi mesi fa.Il progetto
Sostegno agli investimenti in Ricerca e Sviluppo delle imprese toscane, grazie ad una dotazione complessiva di 125 milioni di
L'attrazione di investimenti sul territorio toscano è promossa e coadiuvata attraverso lo sportello Invest in Tuscany che si occupa
È il primo ristorante toscano all’estero che entra a far parte della famiglia di Vetrina Toscana, il progetto di Regione
resenze nelle strutture ricettive +1,2% rispetto al 2022, con oltre 1,2 milioni di pernottamenti durante le festività. Stranieri in
Due aree di studio, i territori delle province di Arezzo e Grosseto, inserite nel progetto ‘The Future of Rural
Due targhe per festeggiare due traguardi prestigiosi raggiunti da due cooperative agricole operanti in provincia di Grosseto: la Cooperativa
Marras e Mazzeo: “Un successo la missione insieme alle prime 18 start up e pmi innovative” Dalle Università di
Promuovere e valorizzare l’ecosistema toscano dell'innovazione all’estero, sostenendo lo sviluppo di startup e Pmi innovative e favorendo il loro