Start-up innovative, la Toscana è terreno fertile per tante realtà
22 Aprile 2025
6 Maggio 2025
Migliorare la competitività delle MPMI, sostenendo gli investimenti produttivi (ampliamento, diversificazione, consolidamento del sistema produttivo, processi di transizione ecologica, tecnologica e digitale) attraverso l’agevolazione dell’accesso al credito finanziamenti fino a 50 mila euro e dare sostegno alla costituzione di nuove imprese innovative e consolidamento di quelle già attive. Il 14 novembre aprono due bandi che mettono a disposizione oltre 34 milioni di euro, entrambi finanziati con i fondi della programmazione regionale Fesr 2021-2027 ed inseriti nell’ambito di Giovanisì. La gestione è affidata a Sviluppo Toscana. “Siamo impegnati ormai da tempo - ha spiegato il presidente Eugenio Giani - a promuovere
La qualità come elemento chiave dello sviluppo, anche turistico. Ma una qualità che sia associata anche alla regolazione dei
Approvata dalla giunta regionale la delibera con la quale la Regione si costituisce in giudizio davanti alla Corte Costituzionale
Arrivare alla definizione di un programma di iniziative ed attività per promuovere e valorizzare il turismo enogastronomico, la cultura
Il Consiglio regionale della Toscana ha approvato nella seduta di ieri, mercoledì 2 ottobre, la seconda variazione al bilancio
Potenziamento e consolidamento della competitività del sistema produttivo toscano. È il filo conduttore dei nove bandi, le cui linee
Va avanti la bonifica dell’impianto di Scarlino, nella provincia di Grosseto, gestito da Iren Ambiente, società del Gruppo Iren.
La Toscana si conferma come location preferita dagli stranieri che scelgono l’Italia per il fatidico ‘sì’. È qui, infatti,
Presentati a Cyberdays i primi risultati del progetto pilota IKIGAI, realizzato in collaborazione con Fondazione Mps Creazione di nuove
Imprese in primo piano al Festival dell’identità toscana. L’incontro ‘La Toscana fa impresa’, che si è tenuto a Palazzo