Start-up innovative, la Toscana è terreno fertile per tante realtà
22 Aprile 2025
6 Maggio 2025
Grosseto Fiere è una realtà importante che s’impegna nella valorizzazione delle produzioni del territorio. Il suo ruolo dovrà crescere nel panorama nazionale e internazionale come vetrina dell’agroalimentare toscano e polo di promozione. La collaborazione con la Regione Toscana, avviata lo scorso anno e sancita oggi con un protocollo d’intesa, rafforza le competenze già espresse e costituisce una delle basi di sviluppo. Il futuro concreto e possibile è l’organizzazione al Madonnino di un appuntamento stabile, di respiro internazionale, sui temi della qualità e tipicità dei prodotti agricoli e agroalimentari toscani, dell’educazione alimentare e della biodiversità. La Maremma deve diventare capitale del
Dobbiamo credere nello sport ed impegnarci a sviluppare politiche per la promozione della pratica sportiva che rafforzano il settore,
Gran finale della campagna elettorale, siete pronti? Poi qualcosa su agricoltura, mobilità, sviluppo e lavoro. Le infrastrutture saranno centrali
Collegamento tra costa orientale e occidentale del Paese Il porto di Piombino e la sua polifunzionalità da scalo passeggeri
Un aeroporto efficiente è fondamentale per lo sviluppo turistico ed economico dell'isola e per passare a una qualità delle
“Comprendo bene la preoccupazione dei cittadini di Scansano ma voglio rassicurarli. Da parte della Regione non c’è stato alcun
“Ieri sull’Amiata ho incontrato cittadini e imprese - spiega Leonardo Marras, candidato alla Camera dei Deputati nel collegio uninominale
“Quello dell’acquacoltura è un settore tra i più rilevanti nell’economia maremmana, per numero di aziende e di addetti, con
La campagna elettorale procede a ritmi serrati, incontro molte persone, ascolto, mi confronto, racconto la mia idea del territorio:
Con l’architetto Giuseppe Chigiotti e il presidente del consiglio regionale Eugenio Giani abbiamo provato ad aprire una strada possibile