Leonardo Marras
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Regionali 2020
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Regionali 2020

Agroalimentare, presto il protocollo per il polo di Rispescia. Ulteriore pezzo nel puzzle del Distretto che pian piano diventa realtà

11 Aprile 2018 11 Aprile 2018 admin1271 views

La giunta regionale ha approvato nell’ultima seduta lo schema di protocollo d’intesa che presto sarà firmato da Regione Toscana, Provincia di Grosseto e  Ente terre regionali Toscana per la realizzazione e la gestione del Polo per l’industria e la trasformazione agroalimentare.

“Mettere le basi per lo sviluppo di un territorio significa guardare al futuro e costruire passo dopo passo la strada verso l’obiettivo. Così, come ho detto più volte, il progetto del Distretto agroalimentare parte da lontano e punta a fare della Maremma e della Toscana del sud il punto di riferimento ragionale e nazionale in materia. Un’area in cui si sviluppano tutte le fasi della filiera con il supporto di centri specializzati come il Polo tecnologico di Santa Rita e, appunto, il Polo per l’industria e la trasformazione che avrà sede negli spazi dell’azienda regionale all’ex-Enaoli di Rispescia.

La struttura sarà dedicata allo sviluppo di competenze e innovazione tecnologica a supporto delle piccole e medie imprese dell’agroalimentare toscano di qualità, ma sarà attrezzata anche per ospitare attività di approfondimento e formazione, nonché per ospitare ‘banca del germoplasma’.

“Dopo i finanziamenti deliberati negli anni da Regione, Ministero per lo Sviluppo economico e Provincia, con questo atto si definiscono le modalità di impegno di ciascun ente coinvolto e le tempistiche per la realizzazione del Polo. Lavoriamo da anni a questo progetto e adesso che sta arrivando a compimento possiamo dire con fiducia che si tratta di un bel risultato per il nostro territorio che dimostra, ancora una volta, l’impegno tangibile della Regione per lo sviluppo del settore. Auspico che anche la Provincia di Grosseto dimostri la stessa determinazione collaborando fattivamente”.

admin11 Aprile 2018
previous story

Antincendio. Il presidio si farà grazie alla Regione Toscana. Il Pci grossetano ha perso l’ennesima occasione per tacere

next story

newsletter n. 40

you might also like

Bando ‘Custodi della montagna’, pubblicate le graduatorie

11 Aprile 2018 11 Aprile 2018

Venator di Scarlino, Marras e Monni: “Vicini ai lavoratori”

11 Aprile 2018 11 Aprile 2018

Garanzie a Pmi, aumenta il sostegno agli investimenti delle imprese del settore turistico

11 Aprile 2018 11 Aprile 2018

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

chi sono

Leonardo Marras

Benvenuto nel mio sito

Roccastradino, maremmano, toscano. Oggi, assessore all'Economia e al Turismo della Regione Toscana

instagram

Configuration error or no pictures...

Sono su Facebook

Ultimi Tweets

  • Io voto @sbonaccini e @mercantivale alle primarie del @pdnetwork di domenica prossima. PASSAPAROLA!… https://t.co/V9iFGNUoE7

    Feb 23, 2023
  • Era un po’ che non scrollavo su Twitter e mi sono imbattuto in qualche commento di politici dei noiattri dopo i fat… https://t.co/aws4Dparj7

    Dec 12, 2022

CATEGORIE

  • Agricoltura
  • Ambiente
  • Commercio
  • Cultura
  • Economia
  • Formazione
  • Imprese
  • Infrastrutture e mobilità
  • La penso così
  • la Regione in Comune
  • Lavoro
  • Newsletter
  • politica
  • Sanità
  • Senza categoria
  • sociale
  • Sport
  • turismo
  • Viabilità
0
Followers
1984
Followers
1623
Followers

Follow @leonardo_marras

Configuration error or no pictures...
Copyright © 2016 Leonardo Marras All Rights Reserved.