Leonardo Marras
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Regionali 2020
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Regionali 2020

La Regione in Comune, a Capalbio un incontro ricco di spunti

6 Ottobre 2015 14 Luglio 2017 Leonardo1173 views

Ho iniziato ieri, da Capalbio, il ciclo di incontri che ho chiamato “la Regione in Comune”, un percorso di lavoro nel quale coinvolgerò tutte le amministrazioni della provincia di Grosseto per portare avanti con loro una riflessione ampia sulle questioni che riguardano l’intero territorio, ma anche su criticità e proposte delle diverse aree.

La giunta di Capalbio mi ha consegnato un 12096273_10153160295330036_6639654704445991733_ndocumento ricco di spunti in cui si spazia dalle infrastrutture al sostegno del settore agricolo, dall’organizzazione del sistema sanitario alla tutela dell’ambiente e la gestione dei rifiuti, dalla banda larga al riassetto istituzionale. Tema, quest’ultimo, quanto mai attuale perché proprio oggi, 6 ottobre, in Consiglio regionale si avvia la discussione sul riordino delle Province.

Sono convinto che, adesso, sia necessario iniziare anche in provincia di Grosseto un serio ragionamento sulle fusioni dei comuni, come sta avvenendo in gran parte della Toscana. Non si tratta di applicare un automatismo, di creare semplicemente un’istituzione più grande, ma di ripensare ai servizi collettivi e progettarne di nuovi al passo con i bisogni.

L’Italia ha avviato una profonda e complessa trasformazione, di miglioramento. Si è dato il via ad un processo che da una parte libera lo Stato da scorie burocratiche dannose e inutili e dall’altra avvia la definizione di forme innovative di governo del territorio.

In una società così complessa dove l’ente Comune, da solo, non ha più la forza e le competenze per governare neppure il proprio territorio, è necessario dare vita a qualcosa di più grande che sia riferimento per una popolazione più ampia ed in grado di offrire servizi e opportunità maggiori. Al contempo, è fondamentale abbandonare i tanti campanili. Il futuro dell’istituzione più vicina ai cittadini è più importante di ogni rivendicazione caratteristica, anzi mettendosi insieme aree vicine non possono che arricchire la propria identità.

L’ho sottolineato nell’incontro di ieri, ho condivido con il sindaco e con la giunta la mia volontà di rendere protagonisti di questa fase di trasformazione istituzionale, di ridefinizione di rapporti e competenze, tutti i livelli di rappresentanza, perché  dare forma ad un nuovo modello di relazioni istituzionali nella nostra regione è, a mio avviso, uno dei compiti più importanti che dovremo svolgere in questa legislatura.

A Capalbio si è parlato anche del Piano di Sviluppo Rurale della Regione Toscana, delle opportunità che offre al settore agricolo, e di semplificazione, in particolare del fatto che come gruppo consiliare stiamo lavorando, in accordo con gli assessori regionali, alla realizzazione di un pacchetto di misure che semplifichino la vita di cittadini ed imprese, come ad esempio, la norma votata poco fa sulle piscine che permette ai proprietari, con una semplice comunicazione, di mettere in regola la propria struttura.

agricolturaambienteCapalbiocomuniinfrastruttureistituzioniprovincieregioneriforma istituzionaleSanità
Leonardo6 Ottobre 2015
previous story

Siamo una speranza ed è una cosa bella confermarla

next story

Progetti d’area con le risorse della geotermia – la Regione in Comune, a Monterotondo Marittimo

Leonardo

Leonardo

Roccastradino, maremmano, toscano. Oggi, capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale

you might also like

Lupo, la replica a ‘pastori d’Italia’ e Salvini: “La propaganda la lascio volentieri a voi, per il mio impegno parlano i fatti, da anni.”

6 Ottobre 2015 14 Luglio 2017

Muoversi e vivere bene tra turismo slow e città a misura d’uomo

6 Ottobre 2015 14 Luglio 2017

Cannabis terapeutica: il Cemivet può diventare polo nazionale di produzione e trasformazione

6 Ottobre 2015 14 Luglio 2017

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

chi sono

Leonardo Marras

Benvenuto nel mio sito

Roccastradino, maremmano, toscano. Oggi, assessore all'Economia e al Turismo della Regione Toscana

instagram

Configuration error or no pictures...

Sono su Facebook

Ultimi Tweets

  • T

    7 ore ago

CATEGORIE

  • Agricoltura
  • agriturismo
  • Ambiente
  • Commercio
  • Cultura
  • cybersicurezza
  • Economia
  • economia circolare
  • Formazione
  • Imprese
  • infrastrutture
  • Infrastrutture e mobilità
  • La penso così
  • la Regione in Comune
  • Lavoro
  • Newsletter
  • politica
  • Sanità
  • Senza categoria
  • sociale
  • Sport
  • turismo
  • Viabilità
0
Followers
0
Followers
1623
Followers

Follow @leonardo_marras

Configuration error or no pictures...
Copyright © 2016 Leonardo Marras All Rights Reserved.