Leonardo Marras
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Regionali 2020
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Regionali 2020

Muoversi e vivere bene tra turismo slow e città a misura d’uomo

12 Febbraio 2018 12 Febbraio 2018 admin4018 views

3 impegni concreti: ciclopista, dieta del traffico e revisione della Legge sulle aree protette 394/91

Lasciare l’automobile a casa e scegliere l’autobus, la bicicletta o il trekking per la vacanza. Nel 2017 il turismo sostenibile ha registrato una crescita importante, sono aumentati i frequentatori dei cammini e si sta diffondendo sempre più il fenomeno dei viaggi sui treni storici.  La provincia di Grosseto ha molto da offrire a questo tipo di viaggiatori.

Leonardo Marras è intervenuto nel corso dell’incontro pubblico dal titolo “Muoversi e vivere bene tra turismo slow e città a misura d’uomo”, che si è svolto alla Fattoria il Bivacco, con la partecipazione dell’assessore regionale ai Trasporti e Infrastrutture Vincenzo Ceccarelli. Sono inoltre intervenuti, Sergio Vasarri del Club Unesco Maremma: Stefano Feri del Parco Arcipelago Toscano; Francesco Ghizzani dei Parco della Val di Cornia; Lidia Bai del Parco delle Colline Metallifere e Angelo Gentili di Legambiente. A moderare l’incontro Lucia Venturi, presidente del Parco della Maremma.

“Il turismo slow è al centro di una grande rinascita culturale – ha detto  Leonardo Marras, candidato alla Camera dei Deputati nel collegio 14 – una rinascita alimentata dai nuovi comportamenti dei turisti e dalle strategie politiche messe in atto negli ultimi anni a tutti i livelli istituzionali. La Regione Toscana ha puntato sulla promozione di itinerari turistici slow, il Ministero dei Beni e delle attività culturali ha inaugurato il primo portale dei cammini d’Italia e ha appena approvato il nuovo piano straordinario della mobilità turistica 2017-2022, che ha tra gli obiettivi la realizzazione del sistema di ciclovie turistiche, con investimenti pari a 180 milioni di euro. A questo si aggiunge il progetto nazionale Valore Paese Cammini e Percorsi, con 60 milioni di euro per la valorizzazione dei cammini di rilevanza nazionale.

La provincia di Grosseto con le sue riserve naturali e i parchi della Maremma e dell’Arcipelago, i siti minerari e archeologici e i giardini d’arte, ha un grande potenziale. E’ un territorio vasto che ha necessità di essere unito e che può trovare una nuova dimensione turistica nella messa a sistema di una viabilità intermodale, che comprenda rete viaria, ferrovia, vie verdi e mare. Noi 3 impegni concreti li abbiamo già presi:  spingere per la ciclopista Tirrenica che è un progetto strategico per lo sviluppo integrato della mobilità e del turismo sostenibile; l’impegno con la  Fiab sulla dieta del traffico che di fatto dà attuazione a quanto previsto dalla nuova legge sulla mobilità ciclistica promossa dal Pd.

Da noi la bicicletta  può diventare la prima fonte di destagionalizzazione dell’offerta turistica, perchè le nostre strade sterrate sono straordinarie piste naturali. Terzo impegno: la revisione della legge quadro 394/91: c’è bisogno di una nuova legge sui parchi che li renda strumenti agili a disposizione del territorio.

Oggi, da questo incontro è partita una sorta di consulta informale, con i rappresentanti di molte realtà associative locali con cui ci incontreremo di nuovo, periodicamente, per raccogliere stimoli e proposte da portare a Roma”.

ambientebiciclettabikecivloviamobilitàslowturismo
admin12 Febbraio 2018
previous story

Presenterò in Parlamento la proposta di Legge sui beni comuni

next story

NEWSLETTER N. 32

you might also like

Lupo, la replica a ‘pastori d’Italia’ e Salvini: “La propaganda la lascio volentieri a voi, per il mio impegno parlano i fatti, da anni.”

12 Febbraio 2018 12 Febbraio 2018

Giglio, stop pulizia fondali: “Risposta positiva dalla giunta regionale, massima attenzione agli sviluppi”

12 Febbraio 2018 12 Febbraio 2018

Pitigliano, incontro con la giunta della città del tufo per #laRegioneinComune

12 Febbraio 2018 12 Febbraio 2018

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

chi sono

Leonardo Marras

Benvenuto nel mio sito

Roccastradino, maremmano, toscano. Oggi, assessore all'Economia e al Turismo della Regione Toscana

instagram

Configuration error or no pictures...

Sono su Facebook

Ultimi Tweets

  • Io voto @sbonaccini e @mercantivale alle primarie del @pdnetwork di domenica prossima. PASSAPAROLA!… https://t.co/V9iFGNUoE7

    Feb 23, 2023
  • Era un po’ che non scrollavo su Twitter e mi sono imbattuto in qualche commento di politici dei noiattri dopo i fat… https://t.co/aws4Dparj7

    Dec 12, 2022

CATEGORIE

  • Agricoltura
  • Ambiente
  • Commercio
  • Cultura
  • Economia
  • Formazione
  • Imprese
  • Infrastrutture e mobilità
  • La penso così
  • la Regione in Comune
  • Lavoro
  • Newsletter
  • politica
  • Sanità
  • Senza categoria
  • sociale
  • Sport
  • turismo
  • Viabilità
0
Followers
1984
Followers
1623
Followers

Follow @leonardo_marras

Configuration error or no pictures...
Copyright © 2016 Leonardo Marras All Rights Reserved.