Leonardo Marras
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Regionali 2020
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Regionali 2020

Unire. Una strada sicura e moderna per collegare subito la Maremma al nord e al sud del paese

19 Febbraio 2018 19 Febbraio 2018 admin3149 views

Un incontro a Capalbio alla fattoria CapalBio è stato l’occasione per un confronto sulla viabilità costiera, il cosiddetto Corridoio Tirrenico, che divide da anni le opinioni e che, soprattutto, non vede ancora oggi una soluzione concreta.
“La Maremma non è un’isola, soprattutto non vuole continuare a esserlo indefinitamente a causa di collegamenti insicuri e inefficienti con il resto d’Italia. Le discussioni sulle diverse tipologie di strada da realizzare lungo la costa hanno, di fatto, bloccato tutto. È uno dei casi in cui le parole sono state più solide delle opere. A un certo punto, però, è necessario porre un limite e per noi il limite è già superato da tempo.
Il ministro Del Rio ha contribuito negli ultimi mesi a riportare la discussione su un piano di concretezza. Riassumere è utile per definire l’obiettivo di ottenere presto una strada sicura e moderna.
Ci sono le risorse, 350 milioni, per realizzare una strada a quattro corsie che arrivi fino ad Ansedonia costruita sul tracciato attuale dell’Aurelia. Si tratta soltanto di risolvere il superamento di Albinia con una variante adeguata. Da sud l’autostrada è già arrivata a Tarquinia ed esiste il progetto definitivo per arrivare ad Ansedonia che deve realizzare SAT. Restano 12 chilometri che oggi sono i più pericolosi. Noi temiamo che questo non avvenga in tempi brevi.
Su questi 12 chilometri devo dare ragione al sindaco Bellumori, la strada dovrà essere messa in sicurezza, subito. È manutenzione di un tratto che è un’emergenza. Anche in questo caso l’ANAS ha le risorse ed è stata bloccata dalle infinite parole. Non dobbiamo smettere di discutere, io, ad esempio, sono favorevole alla realizzazione dell’autostrada, ma mentre discutiamo i lavori di messa in sicurezza dovranno essere fatti, senza se e senza ma, subito.
Io mi impegnerò su questo.”

admin19 Febbraio 2018
previous story

Più risorse per i piccoli Comuni, devono essere messi nella condizione di poter erogare servizi

next story

Lupi, via al bando regionale per riconoscimento danni: “Ancora una volta la Regione si muove a fianco di agricoltori e allevatori”

you might also like

La Zona logistica semplificata Toscana diventa operativa, istituito il Comitato di indirizzo

19 Febbraio 2018 19 Febbraio 2018

Istituita la Zona logistica semplificata Toscana: atto atteso da tempo

19 Febbraio 2018 19 Febbraio 2018

Via libera ai lavori per portare la fibra ottica a Gavorrano

19 Febbraio 2018 19 Febbraio 2018

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

chi sono

Leonardo Marras

Benvenuto nel mio sito

Roccastradino, maremmano, toscano. Oggi, assessore all'Economia e al Turismo della Regione Toscana

instagram

Configuration error or no pictures...

Sono su Facebook

Ultimi Tweets

  • T

    7 ore ago

CATEGORIE

  • Agricoltura
  • agriturismo
  • Ambiente
  • Commercio
  • Cultura
  • cybersicurezza
  • Economia
  • economia circolare
  • Formazione
  • Imprese
  • infrastrutture
  • Infrastrutture e mobilità
  • La penso così
  • la Regione in Comune
  • Lavoro
  • Newsletter
  • politica
  • Sanità
  • Senza categoria
  • sociale
  • Sport
  • turismo
  • Viabilità
0
Followers
0
Followers
1623
Followers

Follow @leonardo_marras

Configuration error or no pictures...
Copyright © 2016 Leonardo Marras All Rights Reserved.