Leonardo Marras
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Regionali 2020
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Regionali 2020

Un contratto d’area per consolidare i primi segnali positivi sull’occupazione

27 Aprile 2015 14 Luglio 2017 Leonardo819 views

Prendo spunto in positivo dal ragionamento fatto qualche giorno fa dal segretario della Cgil, Claudio Renzetti, sulla necessità di un accordo di programma per Grosseto che riprenda il metodo di quello sottoscritto per Piombino.
Come ha sottolineato Enrico Rossi in occasione della presentazione del suo programma a Livorno, il Partito democratico ha profonda consapevolezza del fatto che proprio la costa toscana ha bisogno di una terapia d’urto per imboccare il sentiero dell’uscita dalla crisi.
La provincia di Grosseto sta all’interno di questo disegno. Non a caso, a una recente iniziativa della Cna, Rossi ha sfidato il nostro territorio a stimolare la Regione, mettendo sul piatto 30 milioni di risorse pubbliche.
Io penso che noi dovremmo puntare sul settore agroalimentare, sviluppando filiere per la trasformazione dei nostri prodotti agricoli e la loro commercializzazione, sostenendo la ricerca applicata con il polo tecnologico di Rispescia e garantendo formazione tecnica qualificata con L’ITS, istituto tecnico superiore per l’agroalimentare che sorgerà a Grosseto.
Oltre alle realtà del territorio già note, in questi mesi si sono registrate importanti novità, come la fusione fra grosse cooperative agricole e la costituzione di un consorzio per produrre pasta con il frumento della Maremma, creando valore aggiunto per i nostri agricoltori.
Bisogna insistere su questa strada. Ecco perché io propongo un “contratto d’area” per l’agroindustria, nel solco dell’esperienza della programmazione negoziata già sperimentata in Maremma all’epoca dei patti territoriali. Si tratta di chiamare a raccolta le volontà di investimento e cofinanziarle con le risorse regionali: tempi rapidi per selezionare le idee migliori, privilegiando quelle che creano buona occupazione, innovazione dei processi produttivi, organizzazione delle filiere, abbattimento dei valori di CO2. Già qualche anno fa, da una ricognizione locale risultavano 36 progetti pronti a partire.
È chiaro a tutti che la crisi non è affatto finita, e che la strada è ancora lunga. Non credo serva seminare illusioni, ma alcuni timidi segnali si cominciano a registrare. Anche sotto il profilo occupazionale. I dati pubblicati dal centro per l’impiego della Provincia dimostrano come sia in atto una tendenza che andrà a consolidarsi con gli effetti positivi degli sgravi fiscali concessi dal Governo. E, se non vale la pena enfatizzare quei dati, non è nemmeno giusto sminuirli. Contratto d’area, Jobs act, le risorse certe per il completamento della Grosseto-Siena, l’accordo a portata di mano per il Corridoio tirrenico, sono tutte tessere di uno disegno collettivo che potrebbe a breve portarci fuori dal tunnel. Mi auguro su questo ci sia grande condivisione

lavorooccupazione
Leonardo27 Aprile 2015
previous story

PROVINCE: nel futuro hanno priorità i servizi ai cittadini

next story

200 chilometri di costa, UN TESORO! La lotta contro l’erosione costiera una priorità

Leonardo

Leonardo

Roccastradino, maremmano, toscano. Oggi, capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale

you might also like

Mabro: oggi è un giorno triste. Bene solo la firma per la mobilità, dobbiamo ripartire da qui

27 Aprile 2015 14 Luglio 2017

SVILUPPO / Un progetto di area per rilanciare l’economia amiatina

27 Aprile 2015 14 Luglio 2017

Floramiata: a rischio 250 posti di lavoro. Un’impresa che non deve morire!

27 Aprile 2015 14 Luglio 2017

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

chi sono

Leonardo Marras

Benvenuto nel mio sito

Roccastradino, maremmano, toscano. Oggi, assessore all'Economia e al Turismo della Regione Toscana

instagram

Configuration error or no pictures...

Sono su Facebook

Ultimi Tweets

  • Era un po’ che non scrollavo su Twitter e mi sono imbattuto in qualche commento di politici dei noiattri dopo i fat… https://t.co/aws4Dparj7

    Dec 12, 2022
  • Rilancio volentieri. Ho assistito a tanti ammonimenti e richiami ai contenuti in queste ultime settimane. Sì, giust… https://t.co/gzSENF2T0X

    Nov 30, 2022
  • da sindaco feci di tutto con i carabinieri per impedire un #raveparty sul territorio e c'erano già preoccupazioni i… https://t.co/6yL3MDhZcB

    Nov 2, 2022
  • Anche io sono felicissimo per la vittoria di Lula che ha sconfitto uno dei simboli globali del populismo di destra… https://t.co/PCpsuuZsUE

    Oct 31, 2022
  • Su i tassi di interesse per contrastare l’inflazione. Saranno più cari nuovo credito alle imprese e mutui delle fam… https://t.co/Go2wOSUDWz

    Oct 28, 2022

CATEGORIE

  • Agricoltura
  • Ambiente
  • Commercio
  • Cultura
  • Economia
  • Formazione
  • Imprese
  • Infrastrutture e mobilità
  • La penso così
  • la Regione in Comune
  • Lavoro
  • Newsletter
  • politica
  • Sanità
  • Senza categoria
  • sociale
  • Sport
  • turismo
  • Viabilità
0
Followers
1970
Followers
1623
Followers

Follow @leonardo_marras

Configuration error or no pictures...
Copyright © 2016 Leonardo Marras All Rights Reserved.