Leonardo Marras
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Regionali 2020
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Regionali 2020

Marra’s da Mollica’s – l’avvio della campagna dedicato al distretto del cibo

3 Febbraio 2018 3 Febbraio 2018 admin1193 views

Primo appuntamento della campagna elettorale di Leonardo Marras, candidato alla Camera dei Deputati nel collegio 14: si parte da Follonica, dai Mollica’s, un luogo simbolo per parlare di cibo, di distretto agroalimentare e del progetto nazionale di distretto del cibo. Un esempio di idea moderna di impresa che offre interessanti spunti di riflessione sulle nuove forme di lavoro e sulle capacità dei Governi di dare risposte adeguate a questa rapida evoluzione.

“I Mollica’s sono un esempio. – afferma Leonardo Marras –  In questa brevissima campagna elettorale è necessario raccontare la nostra idea di futuro attraverso delle esemplificazioni. Per questo sono partito in mezzo ai capannoni artigianali di Follonica, dove due giovani sostano con il loro apecar attrezzato e offrono del buon cibo a chi lavora nella zona. I Mollica’s realizzano un’idea d’impresa nuova offrendo un percorso nella gastronomia tipica toscana. Prendo spunto da loro per affrontare un tema centrale del nostro Paese: il lavoro, le opportunità e le nuove forme di occupazione. A Follonica i Mollica’s sono a due passi da un polo industriale, ai bordi di una città che è nata dai redditi di quella che si chiamava classe operaia, figlia dei minatori e dei chimici, vicinissimi a Piombino, dove ancora oggi si cerca di far ripartire la siderurgia.

È questa coincidenza che è importante leggere: oggi si devono dare risposte ai vecchi e ai nuovi lavori. Le partite IVA, ad esempio, non possono essere invisibili, sono un bacino di competenze e di idee, di capacità  e coraggio. Il Governo, nella legge di bilancio, ha iniziato a offrire risposte ma ne servono altre e più evolute.

Il mondo del lavoro nuovo vuole un sistema capace di trovare soluzioni ai problemi in maniera dinamica e alla velocità imposta da un mercato che si rinnova continuamente.

L’area di Follonica, Piombino e le Colline Metallifere in generale, sono anch’esse un esempio. Pensare di concentrare le prospettive esclusivamente sul turismo e sul relativo indotto è un’astrazione e un errore. Il futuro ha bisogno di tenere insieme molte opportunità in cui gli equilibri sociali siano basati su diverse forme di lavoro perché l’incontro tra la diversità dei lavori garantisce una ricchezza più stabile e uno scambio vitale tra competenze. Nostro compito e impegno è difendere il cuore produttivo e liberare le idee dei giovani rendendo semplici le opportunità di impresa in tutti i settori, dal primario al terziario”.

 

Il distretto agroalimentare e del cibo

Il distretto nasce qui, in Maremma. Nel 1996 Alessandro Pacciani, allora assessore all’agricoltura della Provincia di Grosseto, propose un progetto di distretto rurale della Maremma durante un convegno intitolato La terra promessa. Da allora molto tempo è trascorso, ma l’impulso del ’96 ha fatto sviluppare nove DOC e DOCG nel settore vitivinicolo, una IGP nell’olio, e produzioni di elevatissima qualità in tutto il territorio. Il Distretto agroalimentare della Toscana del sud, da noi seguito e sostenuto, ha forti radici in quell’idea. E’ un progetto fatto d’imprenditori agricoli qualificati e di prodotti eccellenti. “Grosseto e la Maremma sono stati i primi a tracciare questa strada – afferma Leonardo Marras – e per questo Grosseto si deve candidate ad essere leader del distretto agroalimentare. La Fabbrica Maremma a cui pensiamo è per sua natura complessa e dovrà saper contenere la chimica e la siderurgia, il turismo e l’agroindustria, rispettando la terra che la ospita.”

admin3 Febbraio 2018
previous story

Newsletter n. 30

next story

Chiusura scuola Ribolla: “Sentenza incomprensibile, chiederò l’intervento del Governo”

you might also like

Bando ‘Custodi della montagna’, pubblicate le graduatorie

3 Febbraio 2018 3 Febbraio 2018

Venator di Scarlino, Marras e Monni: “Vicini ai lavoratori”

3 Febbraio 2018 3 Febbraio 2018

Garanzie a Pmi, aumenta il sostegno agli investimenti delle imprese del settore turistico

3 Febbraio 2018 3 Febbraio 2018

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

chi sono

Leonardo Marras

Benvenuto nel mio sito

Roccastradino, maremmano, toscano. Oggi, assessore all'Economia e al Turismo della Regione Toscana

instagram

Configuration error or no pictures...

Sono su Facebook

Ultimi Tweets

  • Io voto @sbonaccini e @mercantivale alle primarie del @pdnetwork di domenica prossima. PASSAPAROLA!… https://t.co/V9iFGNUoE7

    Feb 23, 2023
  • Era un po’ che non scrollavo su Twitter e mi sono imbattuto in qualche commento di politici dei noiattri dopo i fat… https://t.co/aws4Dparj7

    Dec 12, 2022

CATEGORIE

  • Agricoltura
  • Ambiente
  • Commercio
  • Cultura
  • Economia
  • Formazione
  • Imprese
  • Infrastrutture e mobilità
  • La penso così
  • la Regione in Comune
  • Lavoro
  • Newsletter
  • politica
  • Sanità
  • Senza categoria
  • sociale
  • Sport
  • turismo
  • Viabilità
0
Followers
1984
Followers
1623
Followers

Follow @leonardo_marras

Configuration error or no pictures...
Copyright © 2016 Leonardo Marras All Rights Reserved.