Leonardo Marras
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Regionali 2020
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Regionali 2020

L’acquacoltura e la maricoltura sono attività fondamentali per il nostro territorio. Riprendere subito la norma per la regolamentazione nazionale

22 Febbraio 2018 22 Febbraio 2018 admin1543 views

“Quello dell’acquacoltura è un settore tra i più rilevanti nell’economia maremmana, per numero di aziende e di addetti, con un valore riconosciuto in termini di qualità e quantità dal mercato ittico nazionale e con possibilità concrete di espandersi con il supporto di una buona pianificazione del mare ed una nuova regolamentazione nazionale. Abbiamo tutte le capacità per essere i primi”. Così Leonardo Marras, candidato alla Camera dei Deputati nel collegio 14, nell’incontro con gli operatori dell’acquacoltura che si è svolto ieri ad Orbetello alla presenza dell’assessore regionale all’ambiente Federica Fratoni e del candidato Luca Sani.

“La Coopam, che riunisce le diverse realtà dell’acquacoltura – prosegue Marras-, è il primo esempio di rete di impresa realizzata sul territorio; il gruppo vende circa 2mila tonnellate di pesce all’anno con una distribuzione media giornaliera di 6 tonnellate e impiega 75 persone a tempo indeterminato, con un valore salariale del 30 per centro superiore al contratto medio, che è quello dell’agricoltura. È un’attività economicamente importante e al tempo stesso sostenibile, a basso impatto ambientale: l’energia per mandare gli impianti, infatti, è tutta verde; inoltre, l’allevamento del pesce consente di rispondere alla crescente richiesta del mercato, evitando di mettere a rischio nel lungo termine lo stock selvatico presente nei nostri mari. Per favorire la ripresa degli investimenti occorrono risorse, semplificazione burocratica e nuovi regolamenti normativi, per questo credo che sia necessario riprendere subito la norma già pronta e approvata in questa legislatura solo dalla Camera dei Deputati, con l’obiettivo di migliorare ulteriormente la sostenibilità a terra e aumentare la produzione in mare, anche sfruttando le risorse a disposizione con il Fondo europeo per la pesca”.

“Gli spazi da occupare ci sono – conclude Marras -, lo stesso Marco Gilmozzi, presidente dell’associazione europea degli acquacoltori, intervenendo in Commissione agricoltura e pesca dell’UE ha sostenuto che investendo in mezzi e tecnologia, possono recuperare un gap 75% della produzione, ovvero la quantità corrispondente a tutta l’importazione extraeuropea, offrendo oltre 500mila posti di lavoro. Questo vale anche per l’Italia, dove addirittura importiamo l’85% del pesce. Aumentare la quantità di produzione interna significa anche andare a ridurre il prodotto d’importazione extraeuropea e quindi avere una garanzia maggiore in termini di sicurezza del prodotto: l’Unione europea rispetto al resto del mondo garantisce norme sanitarie e ambientali di elevata qualità”.

admin22 Febbraio 2018
previous story

NEWSLETTER N. 33

next story

Geotermia: “Parole d’ordine: più ambiente e più lavoro. Mi impegnerò per una nuova legge nazionale”

you might also like

Bando ‘Custodi della montagna’, pubblicate le graduatorie

22 Febbraio 2018 22 Febbraio 2018

Venator di Scarlino, Marras e Monni: “Vicini ai lavoratori”

22 Febbraio 2018 22 Febbraio 2018

Garanzie a Pmi, aumenta il sostegno agli investimenti delle imprese del settore turistico

22 Febbraio 2018 22 Febbraio 2018

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

chi sono

Leonardo Marras

Benvenuto nel mio sito

Roccastradino, maremmano, toscano. Oggi, assessore all'Economia e al Turismo della Regione Toscana

instagram

Configuration error or no pictures...

Sono su Facebook

Ultimi Tweets

  • Io voto @sbonaccini e @mercantivale alle primarie del @pdnetwork di domenica prossima. PASSAPAROLA!… https://t.co/V9iFGNUoE7

    Feb 23, 2023
  • Era un po’ che non scrollavo su Twitter e mi sono imbattuto in qualche commento di politici dei noiattri dopo i fat… https://t.co/aws4Dparj7

    Dec 12, 2022

CATEGORIE

  • Agricoltura
  • Ambiente
  • Commercio
  • Cultura
  • Economia
  • Formazione
  • Imprese
  • Infrastrutture e mobilità
  • La penso così
  • la Regione in Comune
  • Lavoro
  • Newsletter
  • politica
  • Sanità
  • Senza categoria
  • sociale
  • Sport
  • turismo
  • Viabilità
0
Followers
1984
Followers
1623
Followers

Follow @leonardo_marras

Configuration error or no pictures...
Copyright © 2016 Leonardo Marras All Rights Reserved.