Leonardo Marras
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Regionali 2020
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Regionali 2020

Concessioni demaniali, Regione e Comuni si coordinano: serve subito una norma nazionale

3 Dicembre 2021 15 Dicembre 2021 admin346 views

La decisione dopo la sentenza del Consiglio di Stato che ha reso, di fatto, nulle le proroghe concesse nelle Regioni in applicazione di una norma statale

Sulle concessioni demaniali ad uso ricreativo e turistico occorre arrivare velocemente ad una normativa nazionale concordata con i Comuni italiani e con la Conferenza delle Regioni,
coinvolgendo anche le rappresentanze del settore. Lo  ribadiscono assieme all’assessore al turismo Leonardo Marras i sindaci dei Comuni della costa toscana, che ieri si sono incontrati con l’esponente della giunta.

La stessa richiesta già è stata avanzata al ministro dagli assessori regionali e la norma nazionale dovrà centrare un doppio obiettivo.“Quello di dare certezza all’interesse pubblico garantendo la continuità degli investimenti per migliorare la qualità dell’accoglienza e la valorizzazione della costa – spiegano l’assessore Marras e la sindaca di Castagneto Carducci, in rappresentanza di Anci, Sandra Scarpellini -, ma dovrà anche riconoscere il valore evidente che l’iniziativa economica privata ha prodotto apportando ricchezza e lavoro al territorio”. La legge regionale toscana 31 del 2016 potrebbe essere di ispirazione e viene offerta come spunto per una rapida definizione della norma. 

La materia delle concessioni demaniali si presenta particolarmente delicata dopo la sentenza del Consiglio di Stato che ha reso, di fatto, nulle le proroghe concesse nelle Regioni in applicazione di una norma statale. Il massimo tribunale amministrativo ha reso di fatto nulle le proroghe concesse in applicazione della legge 145 del 2018 e ha dato tempo fino al 31 dicembre 2023 per esperire le procedure ad evidenza pubblica per la riassegnazione delle concessioni. 

Così Comuni e Regione hanno convenuto che sia necessario operare in stretto coordinamento: iniziative singole apparirebbero solamente dannose per il raggiungimento di una soluzione che interessa tutto il sistema. Per concretizzare questo lavoro di squadra è stata decisa la costituzione di un tavolo permanente di livello istituzionale che sarà composto dalla Regione, con tutti gli assessorati coinvolti, e da Anci Toscana, l’associazione dei Comuni, a sua volta affiancato da un gruppo di lavoro dove sederanno i tecnici regionali dei settori delle attività produttive, infrastrutture e ambiente, i tecnici di Anci Toscana e quelli dei Comuni.

“Lo scopo del coordinamento – spiegano ancora Marras e Scarpellini – sarà quello di monitorare  l’andamento del dibattito nazionale per l’approvazione della nuova disciplina sul demanio, nonché predisporre al meglio il sistema toscano affinché sia pronto il prima possibile, partendo dalla mappatura delle concessioni attualmente in essere e tenendo conto non solo degli stabilimenti balneari ma anche delle concessioni che riguardano la nautica da diporto”.

Scritto da: Toscana Notizie

admin3 Dicembre 2021
previous story

Geotermia, nel confronto saranno coinvolte imprese e lavoratori

next story

Aiuti alle società termali che hanno patito perdite per le chiusure imposte dal Covid-19

you might also like

Turismo educativo, in Toscana il ‘Manifesto di valori’. Proposte per alunni e insegnanti

3 Dicembre 2021 15 Dicembre 2021

Inaugurato il Mercato coperto di Qualità di Follonica

3 Dicembre 2021 15 Dicembre 2021

Turismo in forte crescita: Demoskopika stima un +13,4 di arrivi nel 2023

3 Dicembre 2021 15 Dicembre 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

chi sono

Leonardo Marras

Benvenuto nel mio sito

Roccastradino, maremmano, toscano. Oggi, assessore all'Economia e al Turismo della Regione Toscana

instagram

Configuration error or no pictures...

Sono su Facebook

Ultimi Tweets

  • Io voto @sbonaccini e @mercantivale alle primarie del @pdnetwork di domenica prossima. PASSAPAROLA!… https://t.co/V9iFGNUoE7

    Feb 23, 2023
  • Era un po’ che non scrollavo su Twitter e mi sono imbattuto in qualche commento di politici dei noiattri dopo i fat… https://t.co/aws4Dparj7

    Dec 12, 2022

CATEGORIE

  • Agricoltura
  • Ambiente
  • Commercio
  • Cultura
  • Economia
  • Formazione
  • Imprese
  • Infrastrutture e mobilità
  • La penso così
  • la Regione in Comune
  • Lavoro
  • Newsletter
  • politica
  • Sanità
  • Senza categoria
  • sociale
  • Sport
  • turismo
  • Viabilità
0
Followers
1984
Followers
1623
Followers

Follow @leonardo_marras

Configuration error or no pictures...
Copyright © 2016 Leonardo Marras All Rights Reserved.