Leonardo Marras
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Regionali 2020
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Regionali 2020

Acquacoltura in mare, approvata la Pdl che prevede procedure più snelle per avvio attività: “Passaggio importante che fa chiarezza sulle competenze”

22 Maggio 2018 22 Maggio 2018 admin2200 views

Alleggerire i passaggi procedurali per l’avvio delle attività di acquacoltura in mare: questo l’obiettivo della proposta di legge approvata oggi dall’aula del Consiglio regionale.

“Con le modifiche alla legge regionale appena approvate si fa un passo avanti decisivo verso la chiarezza delle competenze: sarà la Regione, adesso, a concedere le autorizzazioni. Si tratta di una risposta importante alle richieste di semplificazione che arrivano dal settore dell’acquacoltura che è, senza dubbio, tra i più rilevanti dell’economia maremmana per numero di aziende e di addetti, con un valore riconosciuto in termini di qualità e quantità dal mercato ittico nazionale. Un comparto con possibilità concrete di espansione che da oggi può contare su un supporto in più: una norma aggiornata alle recenti prescrizioni e alle mutate condizioni del contesto che disciplina l’avvio dell’attività e modifica la composizione della commissione consultiva della pesca e dell’acquacoltura con l’obiettivo di rendere più semplice la procedura di avvio dell’attività e al contempo garantire tutela e protezione ambientale attraverso la regionalizzazione delle autorizzazioni”.

La proposta di legge modifica la disciplina della commissione consultiva regionale della pesca e dell’acquacoltura ampliando il numero di membri con la partecipazione di rappresentanti di ogni associazione. Tra le modifiche introdotte, per velocizzare l’insediamento, si prevede la segnalazione di inizio attività attraverso la scia; le concessioni ai Comuni vengono rilasciate in aree ben definite e per ogni autorizzazione richiesta viene istruita la Conferenza dei servizi a garanzia della qualità ambientale degli insediamenti.

admin22 Maggio 2018
previous story

Gessi rossi: “Alla luce della relazione parlamentare serve fare chiarezza”

next story

newsletter n. 46

you might also like

Arcobaleno d’Estate 2025, una festa che aiuta a far conoscere la Toscana

22 Maggio 2018 22 Maggio 2018

3 bandi per innovazione digitale borghi, CCN e cooperative comunità

22 Maggio 2018 22 Maggio 2018

Sviluppo Toscana, positivi i dati del bilancio 2024

22 Maggio 2018 22 Maggio 2018

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

chi sono

Leonardo Marras

Benvenuto nel mio sito

Roccastradino, maremmano, toscano. Oggi, assessore all'Economia e al Turismo della Regione Toscana

instagram

Configuration error or no pictures...

Sono su Facebook

Ultimi Tweets

  • T

    7 ore ago

CATEGORIE

  • Agricoltura
  • agriturismo
  • Ambiente
  • Commercio
  • Cultura
  • cybersicurezza
  • Economia
  • economia circolare
  • Formazione
  • Imprese
  • infrastrutture
  • Infrastrutture e mobilità
  • La penso così
  • la Regione in Comune
  • Lavoro
  • Newsletter
  • politica
  • Sanità
  • Senza categoria
  • sociale
  • Sport
  • turismo
  • Viabilità
0
Followers
0
Followers
1623
Followers

Follow @leonardo_marras

Configuration error or no pictures...
Copyright © 2016 Leonardo Marras All Rights Reserved.