Leonardo Marras
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Regionali 2020
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Regionali 2020

Piani speciali prevenzione incendi: “Segnale positivo esser partiti da Principina, adesso ognuno faccia al più presto la propria parte”

18 Maggio 2020 18 Maggio 2020 admin1997 views

“La scelta di aver iniziato i Piani speciali da Principina e Marina di Grosseto, è un segnale positivo per il nostro territorio. L’attività della Regione nel campo della prevenzione degli incendi boschivi negli ultimi anni è stata notevole e decisamente più concreta: nonostante i ripetuti incendi alle pinete, a partire dal tragico rogo dell’estate 2012, infatti soltanto in questo mandato abbiamo fatto la scelta strategica di orientare le politiche della forestazione anche verso le pinete costiere. Gli interventi sono stati molteplici e il progetto dei Piani speciali è soltanto l’ultimo in ordine temporale che ha l’obiettivo di tutelare il territorio e ridurre al massimo il rischio di incendio; penso poi anche alle varie misure, che attraverso bandi, hanno permesso di sostenere i Comuni e le associazioni nella realizzazione di interventi di miglioramento delle aree boschive, anche del litorale.

In vista di un’estate come quella che ci aspetta è quanto mai importante lavorare da subito per prevenire qualsiasi ulteriore rischio che potrebbe compromettere o danneggiare una stagione già molto complessa e, diciamo, particolare. Il tema degli incendi in Maremma è diventato ormai quasi una piaga, abbiamo ottenuto i primi risultati positivi e i numeri si sono ridotti considerevolmente, ma proprio per questo non possiamo abbassare la guardia”.

L’intervento avviato questa mattina interessata una superficie di circa 3,5 ettari, che consente la messa in sicurezza di un’area complessiva di circa 13 ettari: il progetto prevede la realizzazione di interventi nelle pinete di Principina a Mare e di Marina di Grosseto; verranno svolto interventi di ripulitura del sottobosco, di taglio delle piante secche e potatura dei pini domestici; infine, saranno create anche fasce parafuoco utilizzando le aree private e quelle comunali.

“L’auspicio, adesso, e un po’ anche la raccomandazione è che tutti gli enti incaricati di svolgere le attività programmate lo facciano più rapidamente possibile”.

admin18 Maggio 2020
previous story

Comuni: “Istituzione di un fondo straordinario e altre misure concrete a sostegno dei Comuni”

next story

Parco della Maremma, approvato il bilancio. Marras (PD): “Dalla Regione arriveranno nuove risorse per far fronte alla stagione post emergenza Covid”

you might also like

Alluvioni, nuove risorse dalla Regione per sostenere imprese e famiglie colpite

18 Maggio 2020 18 Maggio 2020

La famiglia di Vetrina Toscana accoglie il secondo ristorante all’estero, a San Francisco

18 Maggio 2020 18 Maggio 2020

Consiglio regionale, dalla variazione di bilancio oltre 3milioni in provincia di Grosseto

18 Maggio 2020 18 Maggio 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

chi sono

Leonardo Marras

Benvenuto nel mio sito

Roccastradino, maremmano, toscano. Oggi, assessore all'Economia e al Turismo della Regione Toscana

instagram

Configuration error or no pictures...

Sono su Facebook

Ultimi Tweets

  • T

    7 ore ago

CATEGORIE

  • Agricoltura
  • agriturismo
  • Ambiente
  • Commercio
  • Cultura
  • cybersicurezza
  • Economia
  • economia circolare
  • Formazione
  • Imprese
  • infrastrutture
  • Infrastrutture e mobilità
  • La penso così
  • la Regione in Comune
  • Lavoro
  • Newsletter
  • politica
  • Sanità
  • Senza categoria
  • sociale
  • Sport
  • turismo
  • Viabilità
0
Followers
0
Followers
1623
Followers

Follow @leonardo_marras

Configuration error or no pictures...
Copyright © 2016 Leonardo Marras All Rights Reserved.