Leonardo Marras
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Regionali 2020
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Regionali 2020

Gessi rossi, Marras risponde a FdI: “Da Arpat le uniche risposte scientifiche”

5 Agosto 2021 6 Settembre 2021 admin735 views

Sulla questione dei gessi rossi di Scarlino l’assessore all’economia Marras risponde al consigliere regionale di Fratelli d’Italia Torselli e al senatore La Pietra, che l’hanno chiamato in causa per il suo operato come presidente della Provincia di Grosseto. 

“Bene – è la replica dell’assessore – , voglio dire loro che ho iniziato ad occuparmene ben prima del 2009: ho sottoscritto infatti, da sindaco, l’accordo volontario del 2004; ho autorizzato l’uso dei gessi per il ripristino di una cava a Roccastrada con tanto di valutazione d’impatto ambientale ed inchiesta pubblica; ho proposto e firmato il protocollo del 2011 che ha portato alla realizzazione di un nuovo impianto; ho seguito direttamente l’elaborazione dell’accordo del 2015 ed il protocollo sull’economia circolare del 2020. Tra l’altro, mi accompagnò per la prima volta ad occuparmi di gessi rossi l’allora segretario dell’Ugl dei chimici, consigliere comunale e poi consigliere provinciale Moreno Bellettini, oggi dirigente di Fratelli d’Italia, lo stesso partito di chi chi mi chiama adesso in causa.. Chiedano meglio anche a lui”.

Nella relazione presentata nei giorni scortsi Arpat ha riletto le carte della commissione d’inchiesta parlamentare, ha riesaminato tutte le analisi in continuo dei siti occupati ed ha espresso un parere preciso, tecnico. “Ha fornito dei dati – sottolinea l’assessore – che poi sono gli unici disponibili, perché la relazione della commissione parlamentare non cita né allega alcuno studio scientifico e nonostante questo giunge a conclusioni apocalittiche e politiche”. “Sul fatto, poi, che quest’ultima sia stata approvata anche dai senatori del Pd – prosegue – invito a chiedere direttamente a loro: non mi sento vincolato al voto di chi Scarlino non l’ha visto nemmeno su Google earth”.

“Credo, invece, – spiega l’assessore – che ieri sia stato un giorno importante perché si è messo un punto di chiarezza: se un materiale ha determinate caratteristiche, se ha condizioni critiche o meno, è il dato scientifico che deve guidarci e non possono esserci soluzioni od opinioni politiche diverse a condizionare la realtà. Oggi sappiamo che la gestione della cava di Montioni non ha registrato alcun effetto negativo e che, sulla base di quella esperienza ed analizzando a fondo ogni sito potenzialmente ospitante i gessi, è possibile stoccarli in una cava al fine di ripristinarla dopo il suo sfruttamento”.

“Ma dobbiamo anche dire con forza – conclude – che, senza un impegno molto concreto di riduzione e riuso dei gessi da parte di Venator, andare alla ricerca di altri siti di stoccaggio sarebbe sbagliato ed inaccettabile per le comunità, oltreché inutile anche per l’azienda”. 

Scritto da Toscana Notizie

admin5 Agosto 2021
previous story

Ponte di Albiano, pronto l’avviso per un contributo di 5000 euro alle attività economiche

next story

Toscana più sicura, on line lo spot sul manifesto rivolto agli operatori turistici

you might also like

Gessi rossi, sopralluogo Marras-Monni alla Venator di Scarlino. Individuata possibile area

5 Agosto 2021 6 Settembre 2021

Laguna di Orbetello, sopralluogo di Monni, Saccardi, Marras. Il punto coi soggetti coinvolti

5 Agosto 2021 6 Settembre 2021

Lotta all’erosione, oltre 7 milioni per Punta Ala e il litorale di Castiglione della Pescaia

5 Agosto 2021 6 Settembre 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

chi sono

Leonardo Marras

Benvenuto nel mio sito

Roccastradino, maremmano, toscano. Oggi, assessore all'Economia e al Turismo della Regione Toscana

instagram

Configuration error or no pictures...

Sono su Facebook

Ultimi Tweets

  • Era un po’ che non scrollavo su Twitter e mi sono imbattuto in qualche commento di politici dei noiattri dopo i fat… https://t.co/aws4Dparj7

    Dec 12, 2022
  • Rilancio volentieri. Ho assistito a tanti ammonimenti e richiami ai contenuti in queste ultime settimane. Sì, giust… https://t.co/gzSENF2T0X

    Nov 30, 2022
  • da sindaco feci di tutto con i carabinieri per impedire un #raveparty sul territorio e c'erano già preoccupazioni i… https://t.co/6yL3MDhZcB

    Nov 2, 2022
  • Anche io sono felicissimo per la vittoria di Lula che ha sconfitto uno dei simboli globali del populismo di destra… https://t.co/PCpsuuZsUE

    Oct 31, 2022
  • Su i tassi di interesse per contrastare l’inflazione. Saranno più cari nuovo credito alle imprese e mutui delle fam… https://t.co/Go2wOSUDWz

    Oct 28, 2022

CATEGORIE

  • Agricoltura
  • Ambiente
  • Commercio
  • Cultura
  • Economia
  • Formazione
  • Imprese
  • Infrastrutture e mobilità
  • La penso così
  • la Regione in Comune
  • Lavoro
  • Newsletter
  • politica
  • Sanità
  • Senza categoria
  • sociale
  • Sport
  • turismo
  • Viabilità
0
Followers
1972
Followers
1623
Followers

Follow @leonardo_marras

Configuration error or no pictures...
Copyright © 2016 Leonardo Marras All Rights Reserved.