Leonardo Marras
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Regionali 2020
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Regionali 2020

SVILUPPO / Un progetto di area per rilanciare l’economia amiatina

5 Novembre 2015 14 Luglio 2017 Leonardo1586 views

L’appuntamento con #laRegioneinComune, ciclo di incontri con i sindaci della provincia di Grosseto del capogruppo PD in Regione Toscana, questa settimana si è svolto a Castell’Azzara dove Marras, oltre all’amministrazione comunale, ha incontrato alcuni rappresentanti dei lavoratori di Floramiata e Nuova Rivart.

“Stiamo vivendo una crisi disastrosa che investe tutto il territorio amiatino – ha esordito Fosco Fortunati, sindaco di Castell’Azzara –. Le imprese della Val di Paglia che, negli ultimi trent’anni, hanno dato lavoro a tanti nostri concittadini adesso si trovano in una situazione molto difficile, aggravata ulteriormente da un sistema viario gravemente compromesso che rende ancora più complicato raggiungere la nostra zona. È necessario mettere in campo un progetto di ristrutturazione e valorizzazione generale, non possiamo più aspettare”.

“La condizione che vive oggi l’Amiata – spiega Marras – è comune ad altre zone interne della Toscana: crisi economica e sociale, stallo dello sviluppo produttivo. Ovviamente non è generalizzabile e se ne possono riconoscere molte sfumature, ma è sicuramente molto seria e come tale va affrontata. La Regione Toscana presenterà entro il 2015 un Piano di Sviluppo della Montagna, all’interno del futuro Piano Regionale di Sviluppo, dobbiamo riuscire a sfruttare al meglio le risorse disponibili per avviare una seria programmazione di rilancio del territorio.

Un altro fattore che accomuna l’Amiata ad altre zone interne della Toscana, come la Val di Cecina, è la geotermia. La presenza, cioè, della risorsa calore, che può rappresentare un valore importante per la filiera produttiva delle imprese, consentendo loro di essere competitive rispetto ad aziende dello stesso settore che operano in altre aree. È necessario, dunque, fare il modo che i gestori della geotermia abbiano un ruolo più attivo sul territorio e garantire, da parte delle istituzioni, una maggiore attenzione per le aree geotermiche e, in generale, più deboli”.

“Ai lavoratori attualmente fuori dalle aziende – conclude Marras – che chiedono risposte immediate e concrete posso dire che non abbasseremo la guardia. Con i consiglieri Bezzini e Scaramelli abbiamo presentato un’interrogazione alla Giunta su Floramiata e la risposta del presidente Rossi è stata veloce e positiva; continueremo a fare il possibile perché si superi al più presto questa difficile situazione”.

amiatageotermiaimpreselavorosviluppo
Leonardo5 Novembre 2015
previous story

Fare rete per rafforzare il sistema turistico

next story

Un ritardo che non possiamo permetterci. Anas deve garantire rispetto dei tempi e massima trasparenza per tutelare il territorio

Leonardo

Leonardo

Roccastradino, maremmano, toscano. Oggi, capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale

you might also like

Infrastrutture, dal Pd una spinta per Tirrenica e Darsena Europa

5 Novembre 2015 14 Luglio 2017

Invertiamo la tendenza. La Maremma sarà protagonista della Toscana del futuro

5 Novembre 2015 14 Luglio 2017

Mabro: oggi è un giorno triste. Bene solo la firma per la mobilità, dobbiamo ripartire da qui

5 Novembre 2015 14 Luglio 2017

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

chi sono

Leonardo Marras

Benvenuto nel mio sito

Roccastradino, maremmano, toscano. Oggi, assessore all'Economia e al Turismo della Regione Toscana

instagram

Configuration error or no pictures...

Sono su Facebook

Ultimi Tweets

  • T

    7 ore ago

CATEGORIE

  • Agricoltura
  • agriturismo
  • Ambiente
  • Commercio
  • Cultura
  • cybersicurezza
  • Economia
  • economia circolare
  • Formazione
  • Imprese
  • infrastrutture
  • Infrastrutture e mobilità
  • La penso così
  • la Regione in Comune
  • Lavoro
  • Newsletter
  • politica
  • Sanità
  • Senza categoria
  • sociale
  • Sport
  • turismo
  • Viabilità
0
Followers
0
Followers
1623
Followers

Follow @leonardo_marras

Configuration error or no pictures...
Copyright © 2016 Leonardo Marras All Rights Reserved.