Si chiama Programma di sviluppo rurale (Psr). È lo strumento della Regione per assegnare le risorse comunitarie alle imprese agricole: per la Toscana 961 milioni di euro nel periodo 2014-2020. Stanno per partire i bandi che finanzieranno innovazione, filiere, diversificazione produttiva e sostenibilità ambientale nel settore forestale e difesa del territorio. Per la provincia di Grosseto un’occasione coi fiocchi. Perché? Solo pochi esempi: abbiamo la metà del patrimonio zootecnico regionale. Con 10.000 ettari di superficie vitata, siamo la terza realtà vitivinicola della Toscana. I nostri olivicoltori producono la metà dell’olio Igp Toscano. Il #Psr è un’occasione. Soprattutto per qualificare ancora il nostro agroalimentare, sviluppando filiere e generando valore aggiunto. Non sprechiamola, facciamo le cose per bene! #laRegionechefabene
Agricoltura, antico (o primo) amore

Non c’è niente come centrare specificamente il punto.
L’hai fatto, e so quello che dico, perché da un po ‘sono alla ricerca di queste
cose in rete