Leonardo Marras
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Regionali 2020
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Regionali 2020

Vaccini, ok del Consiglio all’obbligatorietà: “Legge di civiltà che mette al primo posto la tutela dei più piccoli”

12 Settembre 2018 13 Settembre 2018 admin1286 views
Little asian boy receives vaccine injection

L’aula del Consiglio regionale ha dato il via libera alla proposta di legge ‘Disposizioni relative alla prevenzione vaccinale’ nella seduta di ieri, 11 settembre, con 24 voti favorevoli e 7 contrari (di Lega, Movimento cinque stelle e Sì Toscana a sinistra).

“Abbiamo presentato questa proposta di legge per evitare il tremendo caos che l’annullamento dell’obbligo minacciato dal governo avrebbe prodotto – spiega Leonardo Marras, capogruppo PD Regione Toscana –. Si tratta di una norma di civiltà che mette al primo posto la tutela dei bambini e che fa un passo avanti rispetto a quella precedentemente presentata e discussa perché siamo convinti che una buona legge sui vaccini oltre a prevedere obblighi debba sforzarsi anche di intervenire su altri aspetti importanti. Per questo abbiamo introdotto elementi nuovi riguardo informazione, ascolto e farmacovigilanza”.

La norma sancisce che in Toscana per iscriversi ai nidi e alle scuole materne bisognerà essere in regola con le dieci vaccinazioni e sarà efficace già da questo anno scolastico a partire dalle attuali modalità organizzative, ovvero la banca dati elettronica che consente ai plessi scolastici di verificare in modo immediato se un bambino è vaccinato o meno e ai cittadini di non dover produrre alcun certificato una volta che si è proceduto alla vaccinazione. Si prevede l’attivazione di servizi di informazione e sensibilizzazione in materia vaccinale mirati all’ascolto dei genitori e a fornire un’informazione personalizzata, i cui progressi saranno monitorati annualmente. È previsto poi il monitoraggio di eventuali eventi avversi a seguito di vaccinazione, nell’ambito del sistema di sorveglianza regionale su farmaci, vaccini e dispositivi medici, anche ai fini dell’anagrafe nazionale vaccini. Infine, sono previste azioni finalizzate alla valorizzazione del ruolo del pediatra di libera scelta, campagne di comunicazione e informazione in materia di prevenzione vaccinale e sulle modalità di acquisizione e presentazione della documentazione attestante la necessità di omettere o differire la vaccinazione.

“La vaccinazione è uno strumento indispensabile di prevenzione primaria – prosegue Marras –, la scienza ha suonato l’allarme sul pericoloso calo delle vaccinazioni e ha chiesto alle istituzioni di intervenire per ripristinare e mantenere il livello ottimale di copertura, da qui la necessità di introdurre l’obbligo vaccinale che in quest’anno ha già dato i suoi frutti; è una misura netta ma è importante perché utile a ristabilire la sicurezza sulla salute. Gli elementi nuovi introdotti in questa legge, come il servizio di informazione e ascolto, serviranno perché anche chi è più preoccupato o diffidente possa trovare nell’istituzione pubblica una risposta in più. Proprio dalla Toscana era partita, nel 2016, la discussione sui vaccini, oggi con questa norma facciamo un ulteriore e positivo passo avanti sulla strada della prevenzione e della tutela”.

admin12 Settembre 2018
previous story

newsletter n. 58

next story

newsletter n. 59

you might also like

Turismo, i vaccini e la bellezza della Toscana in uno spot

12 Settembre 2018 13 Settembre 2018

Sanità, ospedale di Castel del Piano. Marras: “Diventi centro qualificato per la riabilitazione ospedaliera”. Sul trasfusionale: “Il servizio deve essere mantenuto con medico lunedì-sabato”

12 Settembre 2018 13 Settembre 2018

Sanità, convenzioni con i privati per i prelievi. Marras: “Opportuno e urgente il confronto con i sindacati”

12 Settembre 2018 13 Settembre 2018

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

chi sono

Leonardo Marras

Benvenuto nel mio sito

Roccastradino, maremmano, toscano. Oggi, assessore all'Economia e al Turismo della Regione Toscana

instagram

Configuration error or no pictures...

Sono su Facebook

Ultimi Tweets

  • T

    7 ore ago

CATEGORIE

  • Agricoltura
  • agriturismo
  • Ambiente
  • Commercio
  • Cultura
  • cybersicurezza
  • Economia
  • economia circolare
  • Formazione
  • Imprese
  • infrastrutture
  • Infrastrutture e mobilità
  • La penso così
  • la Regione in Comune
  • Lavoro
  • Newsletter
  • politica
  • Sanità
  • Senza categoria
  • sociale
  • Sport
  • turismo
  • Viabilità
0
Followers
0
Followers
1623
Followers

Follow @leonardo_marras

Configuration error or no pictures...
Copyright © 2016 Leonardo Marras All Rights Reserved.