Leonardo Marras
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Regionali 2020
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Regionali 2020

Sanità, ospedale di Castel del Piano. Marras: “Diventi centro qualificato per la riabilitazione ospedaliera”. Sul trasfusionale: “Il servizio deve essere mantenuto con medico lunedì-sabato”

9 Settembre 2020 9 Settembre 2020 admin2093 views

“La prima esigenza, per questo presidio, è allargare l’area medica per arrivare almeno a 24 posti letto. Serve strutturare le cure intermedie e rafforzare bene la presa in carico dopo le dimissioni e si deve fare affiancando all’ospedale di comunità la realizzazione di un centro di riabilitazione ospedaliera. Il futuro dei piccoli ospedali è caratterizzarsi, qualificarsi, per servire al meglio l’utenza della zona e attrarre pazienti anche da altre aree. E la strada per Castel del Piano, vista la presenza di cardiologi, è quella di istituire la postazione di riabilitazione. A questo deve affiancarsi anche la possibilità, per i medici di medicina generale, di accedere direttamente alla medicina specialistica e il rafforzamento della figura dell’infermiere specialistico”.

“So che c’è molta preoccupazione per il centro trasfusionale, ho letto anche l’appello delle associazioni, sarò chiaro: il servizio deve rimanere attivo e dev’essere garantita la presenza del medico dal lunedì a sabato, perché è un riferimento a cui le comunità dell’Amiata non possono rinunciare. Il problema del reclutamento del personale medico negli ospedali di periferia, a mio avviso, si può superare prevedendo un quadro di incentivi specifici”.

“A chi dice che sarebbe meglio tornare alle vecchie Asl provinciali rispondo chiedendo di riflettere: le suddivisione in tre aziende ha permesso di organizzare immediatamente e contemporaneamente in tutta la regione, la risposta all’emergenza Covid. Diversamente sarebbe stato così? Credo proprio di no. Anzi, con i contributi già destinati (1,2miliardi), insieme alle risorse che potrebbero arrivare dal Mes (2,3 miliardi per la Toscana), verranno fatti investimenti importanti in sanità che interesseranno anche i presidi più piccoli, ad esempio qui potrebbero essere riorganizzati gli ingressi in modo più funzionale”.

admin9 Settembre 2020
previous story

Ambiente, taglio del bosco e autorizzazioni: “La Regione si impegnerà a semplificare i procedimenti, il Governo intervenga sulla legge”

next story

Sociale, progetto Luci nel Parco ci insegna che pubblico e privato insieme, è possibile. Penso alla realizzazione di campus sociali per anziani

you might also like

Turismo, i vaccini e la bellezza della Toscana in uno spot

9 Settembre 2020 9 Settembre 2020

Sanità, convenzioni con i privati per i prelievi. Marras: “Opportuno e urgente il confronto con i sindacati”

9 Settembre 2020 9 Settembre 2020

Ospedale Sant’Andrea di Massa Marittima: “Presidio fondamentale che deve continuare a crescere, avviamo il percorso di rilancio”

9 Settembre 2020 9 Settembre 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

chi sono

Leonardo Marras

Benvenuto nel mio sito

Roccastradino, maremmano, toscano. Oggi, assessore all'Economia e al Turismo della Regione Toscana

instagram

Configuration error or no pictures...

Sono su Facebook

Ultimi Tweets

  • T

    7 ore ago

CATEGORIE

  • Agricoltura
  • agriturismo
  • Ambiente
  • Commercio
  • Cultura
  • cybersicurezza
  • Economia
  • economia circolare
  • Formazione
  • Imprese
  • infrastrutture
  • Infrastrutture e mobilità
  • La penso così
  • la Regione in Comune
  • Lavoro
  • Newsletter
  • politica
  • Sanità
  • Senza categoria
  • sociale
  • Sport
  • turismo
  • Viabilità
0
Followers
0
Followers
1623
Followers

Follow @leonardo_marras

Configuration error or no pictures...
Copyright © 2016 Leonardo Marras All Rights Reserved.