Start-up innovative, la Toscana è terreno fertile per tante realtà
22 Aprile 2025
6 Maggio 2025
Una delegazione del Montenegro è stata ricevuta stamani nell’auditorium del Consiglio regionale a Firenze dall’assessore all’economia della Toscana Leonardo Marras. Con lui, a portare i saluti, anche il presidente dell’assemblea toscana Antonio Mazzeo. A guidarla erano l’ambasciatrice in Italia del Montenegro Milena Sofranac Ljubojevic, il segretario di Stato con delega al turismo Ivana Djurovic, il console onorario del Montenegro in Toscana Alessandro Giannanti e il presidente del Consiglio sociale dello Stato Pedrag Mitrovic. L’obiettivo è rafforzare i legami che già ci sono tra Montenegro in Toscana, creando contatti diretti tra aziende. Infatti, subito dopo i saluti, sono seguiti una serie
L’accordo riguarda Poggibonsi, Barberino Tavarnelle e San Gimignano: alghe per pulire l’aria, batterie verdi innovative, cogeneratori elettrici e termici
Sarà pubblicato all’inizio di novembre: a disposizione 8 milioni e mezzo di euro Il via libera della giunta c’è
Ne hanno parlato gli assessori Marras e Nardini all'evento annuale del Por Fesr e Por Fse, nell'ambito di "Siete Presente"
La Toscana rientra pluripremiata al TTG Travel Experience di Rimini Rientra con una doppietta di premi la Toscana dal TTG
Gli ambiti turistici della Valdichiana senese e Valdichiana aretina rafforzano la loro collaborazione mettendo in campo nuovi progetti condivisi
Le tecnologie digitali, la sostenibilità ambientale, la salute, il welfare e le attività assistenziali: sono queste le tre aree
Due bandi con contributi a fondo perduto da dieci a tremila euro, rivolti all’economia delle neve e della montagna:
Nell’occasione rinnovata l’intesa con l’Emilia Romagna per la valorizzazione comune della montagna Il turismo già da tempo non è
Un focus particolare sarà dedicato alle città d'arte. Presenze significative da Stati Uniti, Canada, Francia e Germania La Toscana