Start-up innovative, la Toscana è terreno fertile per tante realtà
22 Aprile 2025
6 Maggio 2025
Schizza in alto il prezzo dell’energia, con aziende di diversi settori preoccupate dalle conseguenze e il rischio che i rincari possano frenare la ripresa e il Pil che era tornato a crescere. La giunta toscana ha deciso così di dar vita ad un osservatorio, per monitorare la situazione ed offrire, con il supporto di Irpet (l’istituto regionale per la programmazione economica), i dati necessari per disegnare politiche dedicate. Un occhio alla tenuta dell’economia - e i prezzi finali per le famiglie – e l’altro sulle emissioni in atmosfera e la transizione ecologica verso fonti rinnovabili. “L’aumento del costo dell’energia sta diventando
Riguardano più settori: dal mondo delle neve alla terme, dai matrimoni ed eventi privati a fiere e convegni, dai
Le imprese che lavorano nel settore delle fiere e dei congressi e quelle che operano in quello dei matrimoni
Si chiama "Origine" e consente di controllare l’esatto punto di cattura del pescato, un’innovazione tecnologica introdotta dal gruppo toscano
Ne potranno godere le amministrazioni con meno di ventimila abitanti: finanziamenti per il 50 per cento delle spesa sostenuta,
Gli eventi organizzati in occasione della Giornata dello Spazio del 16 dicembre Spettrometri, sensori e tanti altri congegni montati
Visittuscany.com parla adesso anche francese, oltre che inglese, tedesco, spagnolo e naturalmente italiano. Il portale che racconta la Toscana ai
Creare un servizio regionale per accompagnare le imprese intenzionate a investire e creare nuove opportunità di occupazione in Toscana.
La Toscana erogherà contributi a fondo perduto da mille a cinquantamila euro Contributi a fondo perduto per chi gestisce
La decisione dopo la sentenza del Consiglio di Stato che ha reso, di fatto, nulle le proroghe concesse nelle Regioni