Arcobaleno d’Estate 2025, una festa che aiuta a far conoscere la Toscana
10 Giugno 2025
16 Giugno 2025
Viaggi sempre più esperienziali ed un osservatorio permanente. Novità su Visittuscany con nuovi strumenti a disposizione degli uffici di informazione ed accoglienza turistica Si riparte dal 2021 per programmare in Toscana la promozione turistica dell’anno in corso e provare a riconquistare un’altra fetta importante delle 48 milioni di presenze, dote del 2019, registrate allora in tutto l’anno nella regione, ma di cui diciassette milioni mancano ancora all’appello, oltre nove milioni solo a Firenze e nell’area fiorentina. Si riparte dal 2021, ma “con la consapevolezza – premette l’assessore all’economia della Toscana, Leonardo Marras - che il turismo dopo la pandemia sarà
La giunta regionale ha messo a disposizione un milione e duecentomila euro: contributi a fondo perduto da 20 a
Duco Travel Summit, giunto quest’anno alla quarta edizione, è ormai un appuntamento fisso della primavera fiorentina. L’evento internazionale dedicato
“Sulla ricerca, l’innovazione e il trasferimento tecnologico si giocherà gran parte della futura competitività”. L’assessore all’economia della Toscana, Leonardo
Si apre oggi, 9 marzo, il bando per la reindustrializzazione dell’area di Campiano, comune di Montieri, nel grossetano. Sostenere
Viareggio chiama Marina di Carrara, che si stringono la mano con la firma di un patto in vista dei prossimi appuntamenti di
Marras: “Servirà a far conoscere in modo diffuso la nostra regione”. Sarà finanziato un progetto per ognuno dei ventotto
E’ stato chiuso dopo appena tre giorni il bando per la riqualificazione di alberghi e strutture ricettive, che con
L’eccellenza delle piccole e medie imprese dell’artigianato dell’arredo ma anche un viaggio nell’atmosfera intimamente toscana, in un gioco di
“Di fronte alla gravissima crisi internazionale che si è aperta nelle ultime ore tutto sembra aver perso di importanza