Leonardo Marras
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Regionali 2020
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Regionali 2020

La Regione vicina ai territori: le opere pubbliche di Scansano ne sono un esempio

23 Marzo 2016 14 Luglio 2017 Leonardo1940 views

Nel mio tour tra le amministrazioni della provincia di Grosseto, ho incontrato il sindaco e alcuni rappresentanti del gruppo di maggioranza del Comune di Scansano ed è stata l’occasione, anche, per vedere da vicino l’avanzamento dei lavori nei due spazi pubblici che presto saranno ultimati: la vecchia scuola e la nuova scuola; la prima, una bellissima struttura nel centro del paese, ristrutturata, sarà sede del centro polivalente, la seconda, accanto alle attuali scuole elementari, ospiterà le scuole medie.

“Due importanti investimenti che cambieranno la qualità della vita nella nostra comunità – commenta il sindaco Sabrina Cavezzini –, per i quali dobbiamo ringraziare prima di tutto la Regione Toscana che ha creduto nei progetti come strumento di sviluppo formativo, turistico e commerciale finanziandoli quasi interamente. È stato un percorso lungo, ma oggi che finalmente entrambi stanno per vedere la luce sono veramente soddisfatta, sento di aver costruito qualcosa di importante per Scansano”.

La Regione ha dimostrato ancora una volta di essere vicina ai territori e di investire, concretamente, nella crescita. Viticoltura ed enologia sono, senza dubbio, tra i settori trainanti dell’economia toscana e destinatari di investimenti regionali rilevanti. Solo pochi giorni fa, infatti, l’assessore Remaschi ha parlato dell’ipotesi, in via di valutazione, di realizzare in Toscana un evento di portata internazionale come il Vinitaly. La Maremma non si farà trovare impreparata: il nuovo centro polivalente di Scansano sarà un nuovo spazio che accoglierà vetrine e eventi dedicati ai prodotti della nostra terra, primo fra tutti il vino; il Consorzio del Morellino sarà l’interlocutore privilegiato, ma lo spazio dovrà diventare un punto di riferimento per l’intero mondo dell’enologia Toscana, guardando con particolare attenzione ad A.VI.TO., la neonata associazione dei vini Dop e Igp toscani.

lavori pubblicisviluppovino
Leonardo23 Marzo 2016
previous story

Mettere in sicurezza la spiaggia di Orbetello: tutti d’accordo

next story

Marittimi: “Risposta positiva della giunta alla nostra mozione, un primo successo per i lavoratori del mare e per le politiche della costa”

Leonardo

Leonardo

Roccastradino, maremmano, toscano. Oggi, capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale

you might also like

Infrastrutture, dal Pd una spinta per Tirrenica e Darsena Europa

23 Marzo 2016 14 Luglio 2017

Invertiamo la tendenza. La Maremma sarà protagonista della Toscana del futuro

23 Marzo 2016 14 Luglio 2017

Geotermia, la Regione ha seguito le linee guida della nostra risoluzione

23 Marzo 2016 14 Luglio 2017

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

chi sono

Leonardo Marras

Benvenuto nel mio sito

Roccastradino, maremmano, toscano. Oggi, assessore all'Economia e al Turismo della Regione Toscana

instagram

Configuration error or no pictures...

Sono su Facebook

Ultimi Tweets

  • T

    7 ore ago

CATEGORIE

  • Agricoltura
  • agriturismo
  • Ambiente
  • Commercio
  • Cultura
  • cybersicurezza
  • Economia
  • economia circolare
  • Formazione
  • Imprese
  • infrastrutture
  • Infrastrutture e mobilità
  • La penso così
  • la Regione in Comune
  • Lavoro
  • Newsletter
  • politica
  • Sanità
  • Senza categoria
  • sociale
  • Sport
  • turismo
  • Viabilità
0
Followers
0
Followers
1623
Followers

Follow @leonardo_marras

Configuration error or no pictures...
Copyright © 2016 Leonardo Marras All Rights Reserved.