Leonardo Marras
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Regionali 2020
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Regionali 2020

Industria e innovazione, varati i vertici degli undici distretti tecnologici

23 Gennaio 2025 12 Marzo 2025 admin98 views

Ancora un passo avanti verso il rafforzamento del sistema regionale dell’innovazione. Il nuovo assetto del sistema del trasferimento tecnologico è stato varato oggi a Firenze con la prima assemblea plenaria dei Comitati di indirizzo dei distretti tecnologici della Regione e, nell’ambito della stessa riunione, con le nomine dei presidenti e dei soggetti gestori.

E’ stato l’assessore regionale a economia e attività produttive Leonardo Marras a presiedere l’assemblea e a introdurre i lavori.”Sostenere la competitività delle imprese e rendere il più possibile efficaci tutti gli investimenti in ricerca sviluppo e innovazione: è questa la finalità di fondo del sistema del trasferimento tecnologico. Oggi abbiamo sistemato gli ultimi tasselli organizzativi di questo complesso mosaico il cui disegno complessivo, dovrà rendersi, lo speriamo, funzionale alla crescita del nostro sistema industriale”.

“Grazie alla presenza di tutti gli attori del nostro sistema produttivo – ha poi spiegato Marras – i distretti potranno svolgere nel modo migliore la loro funzione di trait d’union tra ricerca e mondo delle imprese mettendo a disposizione di queste ultime strumenti preziosi per la loro crescita e la loro competitività. La Toscana ha un sistema composito, formato da tantissime piccole imprese: il lavoro dei distretti, nel nuovo assetto che abbiamo configurato, potrà favorire preziose sinergie permettendo di mettere in risalto le esperienze e le competenze maturate nel nostro territorio e anche consentirci di indirizzare nel modo migliore le scelte di politica industriale della Regione”.

A seguito della riorganizzazione che oggi è stata completata i distretti sono undici e riguardano i seguenti comparti: moda, interni e design, marmo e pietre ornamentali, scienze della vita, nuovi materiali, nautica e portualità, comparto ferroviario, energia, cartario, manifattura avanzata, turismo.

Ogni distretto tecnologico è espressione di due componenti: imprese e organismi di ricerca pubblici. Il distretto svolge funzioni di raccordo tra il sistema delle imprese e il sistema del trasferimento tecnologico nella elaborazione e realizzazione di azioni di promozione e divulgazione delle tecnologie orientate alla transizione digitale e ambientale.
La governance di ciascun distretto è composta da un comitato di indirizzo, da un presidente e da un soggetto gestore, il quale avrà il compito di dare attuazione pratica alle scelte strategiche di ciascun distretto.

L’organigramma è composto sia dalla componente imprenditoriale (che esprime il presidente) che da quella della ricerca i cui membri, indicati dalle associazioni di categoria e dalle università e dagli enti di ricerca, sono poi definiti e nominati dalla Regione Toscana.

La riunione odierna ha permesso di definire gran parte delle undici governance. Per quei comitati, sono tre, che non hanno potuto scegliere il soggetto gestore sarà immediatamente pubblicato un ulteriore avviso pubblico con il quale verranno raccolte le candidature per metterli nelle condizioni di avviare a breve l’attività.

Questo percorso si completerà prossimamente con la nascita di una piattaforma che aggregherà la disponibilità di idee e progetti di innovazione con la domanda di ricerca delle imprese per guidare gli investimenti produttivi.


Scritto da: Toscana Notizie

admin23 Gennaio 2025
previous story

Istituita la Zona logistica semplificata Toscana: atto atteso da tempo

next story

Moda, necessario rilancio industriale accanto a politiche di sostegno

you might also like

Start-up innovative, la Toscana è terreno fertile per tante realtà

23 Gennaio 2025 12 Marzo 2025

Bando R&S attrazione investimenti esteri: 8,5 milioni per finanziare i primi sei progetti

23 Gennaio 2025 12 Marzo 2025

Nuove tecnologie, a Prato la prima giornata dei ‘Cyberdays’ 2025

23 Gennaio 2025 12 Marzo 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

chi sono

Leonardo Marras

Benvenuto nel mio sito

Roccastradino, maremmano, toscano. Oggi, assessore all'Economia e al Turismo della Regione Toscana

instagram

Configuration error or no pictures...

Sono su Facebook

Ultimi Tweets

  • T

    7 ore ago

CATEGORIE

  • Agricoltura
  • agriturismo
  • Ambiente
  • Commercio
  • Cultura
  • cybersicurezza
  • Economia
  • economia circolare
  • Formazione
  • Imprese
  • infrastrutture
  • Infrastrutture e mobilità
  • La penso così
  • la Regione in Comune
  • Lavoro
  • Newsletter
  • politica
  • Sanità
  • Senza categoria
  • sociale
  • Sport
  • turismo
  • Viabilità
0
Followers
0
Followers
1623
Followers

Follow @leonardo_marras

Configuration error or no pictures...
Copyright © 2016 Leonardo Marras All Rights Reserved.