Leonardo Marras
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Regionali 2020
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Regionali 2020

Turismo educativo, in Toscana il ‘Manifesto di valori’. Proposte per alunni e insegnanti

10 Marzo 2023 10 Marzo 2023 admin562 views

La Toscana mette a punto un’offerta che parla a un segmento turistico e culturale unico: quello del mondo dell’istruzione. Ecco dunque il progetto presentato al Salone Didacta questa mattina e preceduto dall’intervento dall’assessore all’economia e al Turismo, Leonardo Marras: il Manifesto dei valori per il Turismo Educativo in Toscana.

Il Manifesto è il risultato del gruppo di lavoro coordinato da Toscana Promozione Turistica, frutto del confronto fra esperti (di formazione, educazione e apprendimento) con gli operatori toscani coinvolti nell’offerta per il turismo scolastico e formativo. Un lavoro durato sei mesi che ha portato tutti gli attori del tavolo a mettere a fuoco alcune linee guida capaci di orientare gli operatori turistici del settore, grazie a un vero e proprio vademecum di pratiche e atteggiamenti.

“La Toscana amplia ancora di più la propria offerta turistica – ha detto l’assessore Leonardo Marras – aprendosi in maniera sempre più struttrata anche al mondo della scuola e dell’educazione. Le ‘riflessioni condivise’ che hanno portato alla stesura del Manifesto che oggi presentiamo – ha proseguito – non sono rimaste mero esercizio teorico ma sono state messe a terra dagli operatori dei territori, dando vita a un catalogo di concrete proposte di viaggio, rivolte al mondo dell’istruzione, con l’obbiettivo di rendere la visita in Toscana un utile strumento di apprendimento per insegnanti e per alunni”.

La premessa è la condivisione degli obiettivi di sostenibilità di agenda 2030. I 17 punti focali identificati nel programma d’azione Onu sono stati analizzati e declinati in ambito educativo: ne sono emersi cinque aspetti fondamentali che la Toscana intende ‘valori fondativi’ di un turismo didattico attivo nella formazione delle generazioni attuali e future. Cinque aspetti che sono poi cinque parole d’ordine quali: Sostenibilità, Esperienzialità, Innovazione, Sicurezza, Inclusività ed Interculturalità.

Una Toscana che non ti aspetti, che dagli alunni delle scuola primaria a quello della secondaria potranno conoscere con esperienze uniche nel paesaggio, nell’arte, perfino nelle miniere (Maremma: centro Squali della Valpiana, Massa Marittima e Follonica); nel mondo della geologia (Lunigiana), nella preistoria (alla Tecchia preistorica, sito archeologico e paleontologico di rinomanza internazionale che permette di scoprire questa caverna in cui vissero l’uomo di Neanderthal e animali preistorici oggi estinti, in particolare l’Orso delle Caverne). E poi ancora ‘L’agenda degli Etruschi’ in Valdichiana, le passeggiate con i greggi di pecore sul tracciato della Francigena (grazie a una giornata con il pastore ai piedi dell’Appennino), il trekking urbano sulle orma di Galilei (Firenze e Arcetri), il ‘percorso dell’Inferno di Dante e Boccaccio’.

Scritto da: Toscana Notizie

admin10 Marzo 2023
previous story

Inaugurato il Mercato coperto di Qualità di Follonica

next story

Al via Tuscany X.0: sarà volano per il trasferimento tecnologico di Pa e imprese

you might also like

Turismo, Toscana tra le mete più richieste per festività e ponti primaverili

10 Marzo 2023 10 Marzo 2023

Turismo open air, in arrivo la quinta stella per i campeggi nel regolamento attuativo del testo

10 Marzo 2023 10 Marzo 2023

Testo unico turismo: Toscana si costituisce in giudizio contro impugnazione governo

10 Marzo 2023 10 Marzo 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

chi sono

Leonardo Marras

Benvenuto nel mio sito

Roccastradino, maremmano, toscano. Oggi, assessore all'Economia e al Turismo della Regione Toscana

instagram

Configuration error or no pictures...

Sono su Facebook

Ultimi Tweets

  • T

    7 ore ago

CATEGORIE

  • Agricoltura
  • agriturismo
  • Ambiente
  • Commercio
  • Cultura
  • cybersicurezza
  • Economia
  • economia circolare
  • Formazione
  • Imprese
  • infrastrutture
  • Infrastrutture e mobilità
  • La penso così
  • la Regione in Comune
  • Lavoro
  • Newsletter
  • politica
  • Sanità
  • Senza categoria
  • sociale
  • Sport
  • turismo
  • Viabilità
0
Followers
0
Followers
1623
Followers

Follow @leonardo_marras

Configuration error or no pictures...
Copyright © 2016 Leonardo Marras All Rights Reserved.