Leonardo Marras
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Regionali 2020
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Regionali 2020

Svincolo di Pari, interrogazione a Regione e Governo per scongiurare l’ipotesi della non realizzazione

4 Agosto 2016 14 Luglio 2017 Leonardo1468 views

Io e Luca Sani, come rappresentanti del territorio, abbiamo raccolto subito l’appello del sindaco di Civitella Paganico depositando due interrogazioni per chiedere alla giunta regionale e ai ministeri delle Infrastrutture e dell’Economia quali iniziative urgenti saranno assunte da Regione e Governo nei confronti di Anas perché si possa scongiurare l’ipotesi della non realizzazione dello svincolo di Pari.

Sapevo di difficoltà nel completamento dei lavori intorno a Pari, ne avevo parlato con il sindaco Biondi anche nell’incontro di pochi mesi fa per la Regione in Comune, adesso, di fronte alla notizia dell’intenzione di Anas di non realizzare parte dello svincolo, sento il dovere di intervenire con gli strumenti a mia disposizione, per questo con un’interrogazione scritta ho interessato alla giunta regionale. Se l’ipotesi fosse confermata, sarebbe un grave danno per i cittadini di Pari e per l’economia della zona e una mancanza di rispetto da parte di Anas verso una popolazione che ha sempre mostrato disponibilità nel momento del bisogno, ad esempio individuando in tempi brevissimi percorsi alternativi dopo il crollo della galleria della scorsa estate.

«È evidente – spiega Luca Sani, presidente della XIII commissione agricoltura della Camera – che una decisione di questo tipo non può essere presa da Anas. L’impatto socio economico della mancata realizzazione dello svincolo sui paesi di Pari, Casale di Pari e sulle tante aziende agricole e agrituristiche della zona, sarebbe infatti molto pesante. Per questo, insieme al collega Dallai, abbiamo presentato un’interrogazione urgente al ministero delle Infrastrutture e a quello dell’Economia per sapere quali siano i reali motivi che starebbero dietro a questa ipotesi, ma soprattutto per scongiurare che possa concretizzarsi. Lo svincolo in questione infatti costituisce un presidio indispensabile per la crescita di quella porzione di territorio».

Ci siamo mossi contemporaneamente per dare ancora più forza ai due atti: è un territorio intero che chiede il rispetto dei progetti e dei tempi per la realizzazione di un’infrastruttura fondamentale per i cittadini di Pari, della Maremma e dell’intera Toscana del sud.

(Foto: google.it)

Leonardo4 Agosto 2016
previous story

I Comuni più grandi aiutino i più piccoli con gli strumenti disponibili, come le funzioni associate

next story

Geotermia. Incontro a Pancole con il comitato Scansano Sos geotermia

Leonardo

Leonardo

Roccastradino, maremmano, toscano. Oggi, capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale

you might also like

Start-up innovative, la Toscana è terreno fertile per tante realtà

4 Agosto 2016 14 Luglio 2017

Contratto sviluppo ex Lucchini: “Un passo significativo per il rilancio Piombino”

4 Agosto 2016 14 Luglio 2017

Bando R&S attrazione investimenti esteri: 8,5 milioni per finanziare i primi sei progetti

4 Agosto 2016 14 Luglio 2017

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

chi sono

Leonardo Marras

Benvenuto nel mio sito

Roccastradino, maremmano, toscano. Oggi, assessore all'Economia e al Turismo della Regione Toscana

instagram

Configuration error or no pictures...

Sono su Facebook

Ultimi Tweets

  • T

    7 ore ago

CATEGORIE

  • Agricoltura
  • agriturismo
  • Ambiente
  • Commercio
  • Cultura
  • cybersicurezza
  • Economia
  • economia circolare
  • Formazione
  • Imprese
  • infrastrutture
  • Infrastrutture e mobilità
  • La penso così
  • la Regione in Comune
  • Lavoro
  • Newsletter
  • politica
  • Sanità
  • Senza categoria
  • sociale
  • Sport
  • turismo
  • Viabilità
0
Followers
0
Followers
1623
Followers

Follow @leonardo_marras

Configuration error or no pictures...
Copyright © 2016 Leonardo Marras All Rights Reserved.