Il nuovo mattatoio del Madonnino è una realtà. La struttura, fortemente voluta dagli allevatori maremmani e dalla Provincia, è operativa e lavora 110 capi al giorno. Un grande risultato. La nostra terra è un pascolo prezioso: l’eccellenza delle nostre carni, il numero importante di aziende del settore e la salubrità dell’ambiente sono realtà da proteggere. Un sano sviluppo del settore zootecnico passa dalla selezione di capi di pregio, condizione fondamentale per avere sulle nostre tavole i prodotti degli allevamenti della nostra zona e il presidio della filiera fino al consumatore. La garanzia della nostra qualità, insieme alla certificazione di provenienza ha la necessità di strutture di mattazione moderne che possano servire la vastità della nostra provincia. È importante perché consente ai tanti allevatori maremmani e amiatini di macellare in maniera controllata e qualificata, evitando al bestiame stressanti e lunghi viaggi. #lapensocosì
SULLE NOSTRE TAVOLE, LA QUALITÀ DELLE NOSTRE CARNI
