Leonardo Marras
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Regionali 2020
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Regionali 2020

‘Prima meta’, due anni e mezzo di scelte, sfide, traguardi nel racconto di assessore e assessori

20 Marzo 2023 18 Aprile 2023 admin438 views

Dalla battaglia vinta contro la pandemia all’uso virtuoso dei fondi europei e del Pnrr per innovare economia, turismo, agricoltura, affrontando di petto le novità e le sfide delle infrastrutture, di una mobilità sostenibile che renda più competitiva e moderna la regione; da politiche per un lavoro non precario e di qualità con il pensiero rivolto a giovani e donne, a un welfare che metta al centro le persone, alle sfide della transizione ecologica e digitale. Ecco, nel racconto degli otto assessore e assessori della giunta regionale, il racconto di quello che la Regione Toscana ha realizzato, sta realizzando e si propone di realizzare. Una fotografia scattata oggi, a due anni e mezzo dall’avvio della legislatura, su sfide, traguardi e progetti che la vedono impegnata ogni giorno, a fianco di istituzioni,  società civile, forze politiche, per far crescere la Toscana e la qualità della vita dei suoi cittadini.  

Leonardo Marras, assessore economia, turismo

“Occuparsi di economia è una sfida complicata quanto avvincente. È una materia dalle innumerevoli sfaccettature e ricopre un’importanza vitale per la comunità regionale: tutte le imprese, la produzione industriale come il lavoro artigiano, il commercio, i servizi finanziari, il turismo. Il mio impegno, quotidianamente, è confrontarmi con tutti questi mondi cercando di ascoltare le istanze e lavorare per dare risposte concrete e prospettive di sviluppo e innovazione. Sul turismo l’attività dell’assessorato si avvale delle agenzie Toscana Promozione Turistica e Fondazione sistema toscana: insieme lavoriamo per valorizzare sempre di più e promuovere la destinazione Toscana. Per la parte economica ci avvaliamo di Sviluppo Toscana, oggi opportunamente rilanciata come la nostra agenzia per lo sviluppo, per il sostegno agli investimenti delle imprese; la programmazione dei fondi strutturali ci consentirà, dal 2023 per i prossimi 5 anni, di offrire misure specifiche per innovazione, ricerca e sviluppo, internazionalizzazione, start up e trasferimento tecnologico, oltre che per strumenti finanziari dedicati soprattutto alle Pmi”.

Scritto da: Toscana Notizie

admin20 Marzo 2023
previous story

Al via Tuscany X.0: sarà volano per il trasferimento tecnologico di Pa e imprese

next story

Sarà una Pasqua di crescita: dopo la pandemia, italiani e stranieri riscoprono la Toscana

you might also like

Arcobaleno d’Estate 2025, una festa che aiuta a far conoscere la Toscana

20 Marzo 2023 18 Aprile 2023

3 bandi per innovazione digitale borghi, CCN e cooperative comunità

20 Marzo 2023 18 Aprile 2023

Sviluppo Toscana, positivi i dati del bilancio 2024

20 Marzo 2023 18 Aprile 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

chi sono

Leonardo Marras

Benvenuto nel mio sito

Roccastradino, maremmano, toscano. Oggi, assessore all'Economia e al Turismo della Regione Toscana

instagram

Configuration error or no pictures...

Sono su Facebook

Ultimi Tweets

  • T

    7 ore ago

CATEGORIE

  • Agricoltura
  • agriturismo
  • Ambiente
  • Commercio
  • Cultura
  • cybersicurezza
  • Economia
  • economia circolare
  • Formazione
  • Imprese
  • infrastrutture
  • Infrastrutture e mobilità
  • La penso così
  • la Regione in Comune
  • Lavoro
  • Newsletter
  • politica
  • Sanità
  • Senza categoria
  • sociale
  • Sport
  • turismo
  • Viabilità
0
Followers
0
Followers
1623
Followers

Follow @leonardo_marras

Configuration error or no pictures...
Copyright © 2016 Leonardo Marras All Rights Reserved.