Leonardo Marras
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Regionali 2020
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Regionali 2020

Pmi, al via l’individuazione delle banche per l’utilizzo dei fondi BEI

30 Agosto 2023 13 Settembre 2023 admin353 views

E’ stata approvata dalla Giunta regionale la delibera con cui si avviano le procedure per l’individuazione degli istituti bancari che utilizzerano i primi 300 milioni della provvista BEI (la Banca europea per gli investimenti) per l’attivazione della prima linea di credito Regione Toscana – Eu Blending, da destinare a prestiti in favore delle imprese nell’ambito delle azioni di sostegno alle PMI per investimenti produttivi, per ricerca e sviluppo, e nel settore del turismo anche nell’ambito del piano regionale Toscana Fesr 2021-2027.

La Regione, al fine di sostenere l’accesso al credito delle imprese, attiverà successivamente all’individuazione delle banche, interventi per la concessione di agevolazioni nella forma di sovvenzioni e di garanzia finalizzate a ridurre il tasso dei prestiti erogati a valere sulla provvista Bei.

La provvista Bei, nei piani della Regione, è destinata a salire a 625 milioni complessivi. Le banche inoltre si dovranno impegnare a erogare un volume di prestiti con risorse proprie pari o superiori allo stesso volume di risorse messo a disposizione dalla Bei.

Per quanto riguarda l’attivazione della prima linea di credito, i 300 milioni sono destinati nella quota di 200 milioni al sostegno alle piccole e medie imprese per gli investimenti produttivi, 50 milioni a favore dell’intervento per le micro piccole e medie del settore turistico ed altri 50 milioni per la ricerca e lo sviluppo delle imprese anche in raggruppamento con organismi di ricerca e in particolare a favore delle micro piccole e medie imprese e piccole imprese a media capitalizzazione.

“L’intervento della Regione consentirà di abbattere gli interessi, questione che è ritornata di grande rilievo con la stagione di aumento dei tassi di interesse – sottolinea l’assessore all’economia e al turismo Leonardo Marras -. La Toscana si conferma particolarmente attenta nel cogliere queste opportunità, e le imprese potranno accedere a prestiti decennali con tassi quasi azzerati grazie al contributo regionale per investimenti produttivi green”.

Scritto da: Toscana Notizie

admin30 Agosto 2023
previous story

Agricoltura, riconosciuto il Distretto biologico della Maremma

next story

Toscana e Emilia-Romagna insieme per la sostenibilità e l’innovazione. Giani: “Rafforziamo visione comune e integrazione dei territori”. Bonaccini: “Abbiamo caratteristiche affini, lavoriamo insieme per le nostre comunità”.

you might also like

Start-up innovative, la Toscana è terreno fertile per tante realtà

30 Agosto 2023 13 Settembre 2023

Contratto sviluppo ex Lucchini: “Un passo significativo per il rilancio Piombino”

30 Agosto 2023 13 Settembre 2023

Bando R&S attrazione investimenti esteri: 8,5 milioni per finanziare i primi sei progetti

30 Agosto 2023 13 Settembre 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

chi sono

Leonardo Marras

Benvenuto nel mio sito

Roccastradino, maremmano, toscano. Oggi, assessore all'Economia e al Turismo della Regione Toscana

instagram

Configuration error or no pictures...

Sono su Facebook

Ultimi Tweets

  • T

    7 ore ago

CATEGORIE

  • Agricoltura
  • agriturismo
  • Ambiente
  • Commercio
  • Cultura
  • cybersicurezza
  • Economia
  • economia circolare
  • Formazione
  • Imprese
  • infrastrutture
  • Infrastrutture e mobilità
  • La penso così
  • la Regione in Comune
  • Lavoro
  • Newsletter
  • politica
  • Sanità
  • Senza categoria
  • sociale
  • Sport
  • turismo
  • Viabilità
0
Followers
0
Followers
1623
Followers

Follow @leonardo_marras

Configuration error or no pictures...
Copyright © 2016 Leonardo Marras All Rights Reserved.