Leonardo Marras
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Regionali 2020
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Regionali 2020

Nuovi protocolli insediamento in aree di crisi industriale, il 9 ottobre apre bando da 4 mln

6 Ottobre 2023 30 Ottobre 2023 admin408 views

Fissata al prossimo 9 ottobre l’apertura del bando per nuovi protocolli di insediamento per le aree di crisi industriale toscane. L’avviso mette a disposizione 4 milioni di euro e le domande potranno essere presentate attraverso il sito di Sviluppo Toscana che è il soggetto che le gestirà.

Obiettivo del bando è dare sostegno agli investimenti di PMI e Grandi Imprese attraverso la raccolta di manifestazioni di interesse per: progetti di investimento di imprese italiane ed estere e di imprese attive in Toscana in grado di creare occupazione aggiuntiva diretta o indiretta, progetti di rilocalizzazione produttiva, infrastrutture di trasferimento tecnologico, investimenti destinati al recupero o alla diversificazione, anche parziale, della produzione e al mantenimento dell’occupazione, in caso di crisi, chiusura o delocalizzazione aziendale, con eventuale coinvolgimento dei lavoratori nella gestione di impresa ed investimenti da parte di società o società cooperative con sede operativa in Toscana, i cui rappresentanti legali e almeno il 50 per cento dei soci lavoratori detengono almeno il 51 per cento del capitale sociale e sono dipendenti di imprese dichiarate in crisi al momento della costituzione della società.

I territori interessati sono quelli ricompresi nelle aree definite dalla carta degli aiuti a finalità regionale approvata dalla commissione europea che possono godere delle esenzioni previste dall’articolo 107.3.c del TFUE (trattato sul funzionamento dell’unione europea) e in cui insista anche la condizione di crisi industriale complessa e non complessa regionale. Si tratta dei Comuni di Carrara, Massa, Montignoso, Agliana, Montale, Pistoia, Collesalvetti, Livorno, Rosignano Marittimo, Gavorrano, Grosseto, Scarlino, Follonica, Campiglia Marittima e Piombino.

I soggetti ai quali è rivolto il bando sono micro, piccole e medie imprese, in forma singola o associata, e le grandi imprese. Tutte devono avere sede legale e/o unità locale in Toscana ed operare nei settori del manifatturiero e del turismo.

Per informazioni  https://www.sviluppo.toscana.it/pdi2023

Scritto da: Toscana Notizie

admin6 Ottobre 2023
previous story

Bando ‘Impresa Digitale’, 32 milioni per sviluppare l’innovazione digitale delle imprese

next story

Turismo, Toscana tra i protagonisti al 60o TTG Travel Experience a Rimini

you might also like

Arcobaleno d’Estate 2025, una festa che aiuta a far conoscere la Toscana

6 Ottobre 2023 30 Ottobre 2023

3 bandi per innovazione digitale borghi, CCN e cooperative comunità

6 Ottobre 2023 30 Ottobre 2023

La Toniolo di Grosseto, prima coop a usufruire del Fondo Sviluppo Cooperazione Toscana

6 Ottobre 2023 30 Ottobre 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

chi sono

Leonardo Marras

Benvenuto nel mio sito

Roccastradino, maremmano, toscano. Oggi, assessore all'Economia e al Turismo della Regione Toscana

instagram

Configuration error or no pictures...

Sono su Facebook

Ultimi Tweets

  • T

    7 ore ago

CATEGORIE

  • Agricoltura
  • agriturismo
  • Ambiente
  • Commercio
  • Cultura
  • cybersicurezza
  • Economia
  • economia circolare
  • Formazione
  • Imprese
  • infrastrutture
  • Infrastrutture e mobilità
  • La penso così
  • la Regione in Comune
  • Lavoro
  • Newsletter
  • politica
  • Sanità
  • Senza categoria
  • sociale
  • Sport
  • turismo
  • Viabilità
0
Followers
0
Followers
1623
Followers

Follow @leonardo_marras

Configuration error or no pictures...
Copyright © 2016 Leonardo Marras All Rights Reserved.