Leonardo Marras
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Regionali 2020
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Regionali 2020

Nuovi insediamenti a Montieri, prestiti per la reindustrializzazione

24 Novembre 2021 15 Dicembre 2021 admin602 views

Presto uscirà il bando: fino a 2 milioni ce li mette la Regione e 200 mila il Comune  

La giunta mette gambe all’intesa già siglata lo scorso febbraio con il Comune di Montieri nel grossetano e che aveva lo scopo di fare squadra nel sostenere le imprese che intendessero insediarsi nel territorio e trasferirsi nell’area industriale di Campiano, contribuendo così alla creazione di un polo polifunzionale ecosostenibile. 

La giunta, su proposta dell’assessore all’economia Leonardo Marras, ha infatti messo nel frattempo a disposizione del progetto 2 milioni di euro, che, sommati ai 200 mila che porterà in dote il Comune, finanzieranno un bando per la reindustrializzazione dell’area attraverso il sostegno di investimenti di imprese, anche in forma aggregata, che contribuiscano alla riqualificazione del territorio, allo sviluppo di attività produttive e all’innovazione dei servizi.   

L’intervento si sostanzia in un contributo in conto interessi, più in particolare in un prestito ad un tasso non superiore al 3,5 per cento annuo; ne potranno godere micro, piccole e medie imprese, reti di aziende, consorzi e società consortili che operano nei settori del manifatturiero, del turismo e commercio e delle attività terziarie (escluse le attività commerciali). Il contributo è cumulabile con altri aiuti.

“Questo bando – spiega l’assessore Marras – condensa al suo interno molti dei temi strategici del prossimo futuro: l’innovazione, senza cui sarà difficile rimanere o tornare ad essere competitivi, la sostenibilità e dunque l’economia verde al centro dell’agenda europea, e l’attrazione di investimenti. Tutte cose che, quanto al metodo, dovranno essere fatto lavorando in squadra”. “In questo caso  – aggiunge – c’è però anche un ulteriore valore aggiunto:  aiutiamo infatti lo sviluppo di imprese in aree interne e marginali, che è il miglior modo per contrastare lo spopolamento di questi territori. Il bando si pone da questo punto di vista in linea con altre misure già in campo da tempo”.   

Il finanziamento concesso potrà essere utilizzato per l’acquisto o la costruzione di nuovi immobili, per l’ampliamento di stabilimenti che già esistono, per ammodernare strutture di ricerca, per programmi di ricerca industriale e sviluppo sperimentale.

Sarà un bando a sportello, aperto cioè fino ad esaurimento delle risorse e dove avrà la precedenza chi prima presenta la richiesta. E’ comunque prevista anche un valutazione, perché per accedere al finanziamento è necessario raggiungere almeno 30 punti. Saranno per questo presi in considerazione più elementi, dall’impatto sull’occupazione agli ambiti tecnologici di intervento, dal coinvolgimento di ricercatori e il livello dunque di innovazione fino alla sostenibilità, la riqualificazione di aree dismesse e la tutela del lavoro. 

Il bando sarà pubblicato nelle prossime settimane e sarà  gestito da Toscana Muove, raggruppamento temporaneo di imprese composto da FidiToscana (la finanziaria della Regione), Artigiancredito Toscano e Artigiancassa. 

Scritto da: Toscana Notizie

admin24 Novembre 2021
previous story

Bto2021, cinque giornate dense di eventi per parlare di innovazione e turismo post Covid

next story

Aiuti con il microcredito per chi vuol mettere su un’azienda, se giovane o donna

you might also like

Arcobaleno d’Estate 2025, una festa che aiuta a far conoscere la Toscana

24 Novembre 2021 15 Dicembre 2021

3 bandi per innovazione digitale borghi, CCN e cooperative comunità

24 Novembre 2021 15 Dicembre 2021

Sviluppo Toscana, positivi i dati del bilancio 2024

24 Novembre 2021 15 Dicembre 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

chi sono

Leonardo Marras

Benvenuto nel mio sito

Roccastradino, maremmano, toscano. Oggi, assessore all'Economia e al Turismo della Regione Toscana

instagram

Configuration error or no pictures...

Sono su Facebook

Ultimi Tweets

  • T

    7 ore ago

CATEGORIE

  • Agricoltura
  • agriturismo
  • Ambiente
  • Commercio
  • Cultura
  • cybersicurezza
  • Economia
  • economia circolare
  • Formazione
  • Imprese
  • infrastrutture
  • Infrastrutture e mobilità
  • La penso così
  • la Regione in Comune
  • Lavoro
  • Newsletter
  • politica
  • Sanità
  • Senza categoria
  • sociale
  • Sport
  • turismo
  • Viabilità
0
Followers
0
Followers
1623
Followers

Follow @leonardo_marras

Configuration error or no pictures...
Copyright © 2016 Leonardo Marras All Rights Reserved.