Leonardo Marras
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Regionali 2020
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Regionali 2020

L’AGRICOLTURA MAREMMANA PRODUCE QUALITÀ, DEVE IMPARARE A VENDERLA. Dal contratto di programma con la Regione può nascere un pastificio industriale

20 Maggio 2015 14 Luglio 2017 Leonardo1416 views
Fields of wheat

Nell’economia globalizzata il frumento prodotto in Maremma viene considerato alla stregua di quello ucraino, libico o spagnolo. Per questo dobbiamo creare qui le condizioni per produrre valore aggiunto che remuneri la filiera.

La parola magica è trasformazione: impianti agroindustriali che processino i prodotti agricoli di base, le cosiddette commodities, per dare un futuro a chi lavora la terra. In provincia di Grosseto ci siamo già in parte riusciti con i piccoli produttori di olive, uva, pomodori e latte, associati in strutture cooperative che si sono specializzate nella trasformazione e hanno saputo trovare sbocchi di mercato ai prodotti. Ora potrebbe essere la volta di chi coltiva frumento duro, che in termini di superficie costituisce la coltura preminente in pianura e sulle nostre colline.

Lo studio di fattibilità per realizzare un pastificio industriale in grado di produrre fino a 20.000 tonnellate di pasta, lavorando almeno 25.000 tonnellate di frumento e valorizzando il nostro grano con un marchio riconducibile alla Maremma Toscana è l’esempio di un progetto da inserire nel Contratto di programma che la Regione Toscana finanzierà all’inizio del prossimo mandato. Siamo quindi a un passo dal concretizzare un obiettivo di cui si parla da almeno vent’anni, nella speranza di emancipare i nostri imprenditori agricoli dai contratti imposti dalle multinazionali. Ora è il momento di serrare i ranghi per ottenere il risultato. Le aziende agricole locali si sono associate nella organizzazione di produttori Consorzio Maremma Toscana attraverso cinque cooperative. Sta solo alla nostra capacità chiudere la partita. #iolapensocosì

Leonardo20 Maggio 2015
previous story

SULLE NOSTRE TAVOLE, LA QUALITÀ DELLE NOSTRE CARNI

next story

#labuonascuola, assunzioni e investimenti in edilizia scolastica

Leonardo

Leonardo

Roccastradino, maremmano, toscano. Oggi, capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale

you might also like

Start-up innovative, la Toscana è terreno fertile per tante realtà

20 Maggio 2015 14 Luglio 2017

Contratto sviluppo ex Lucchini: “Un passo significativo per il rilancio Piombino”

20 Maggio 2015 14 Luglio 2017

Bando R&S attrazione investimenti esteri: 8,5 milioni per finanziare i primi sei progetti

20 Maggio 2015 14 Luglio 2017

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

chi sono

Leonardo Marras

Benvenuto nel mio sito

Roccastradino, maremmano, toscano. Oggi, assessore all'Economia e al Turismo della Regione Toscana

instagram

Configuration error or no pictures...

Sono su Facebook

Ultimi Tweets

  • T

    7 ore ago

CATEGORIE

  • Agricoltura
  • agriturismo
  • Ambiente
  • Commercio
  • Cultura
  • cybersicurezza
  • Economia
  • economia circolare
  • Formazione
  • Imprese
  • infrastrutture
  • Infrastrutture e mobilità
  • La penso così
  • la Regione in Comune
  • Lavoro
  • Newsletter
  • politica
  • Sanità
  • Senza categoria
  • sociale
  • Sport
  • turismo
  • Viabilità
0
Followers
0
Followers
1623
Followers

Follow @leonardo_marras

Configuration error or no pictures...
Copyright © 2016 Leonardo Marras All Rights Reserved.