Leonardo Marras
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Regionali 2020
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Regionali 2020

In Maremma ripresa vuol dire agricoltura. Dalla Regione oltre 23milioni per finanziare giovani agricoltori

20 Gennaio 2016 14 Luglio 2017 Leonardo1327 views

La provincia di Grosseto prima per numero di domande presentate e finanziabili

Pubblicata la graduatoria del “Bando giovani agricoltori” scaduto il 16 novembre, promosso dalla Regione Toscana all’interno della misura Fare impresa del progetto Giovanisì. L’avviso ha visto protagonista indiscussa la provincia di Grosseto sia per il numero di domande presentate, 325 su 1761, che per il totale di quelle finanziabili: 173 su 686, cioè 25% del totale, che equivale ad oltre 23milioni sui 100 complessivi messi a disposizione dalla Regione.

“Un dato sicuramente importate che ha un doppio valore. Quello di una scommessa vinta dalla Regione Toscana che ha scelto di investire sui giovani aumentando le risorse destinate a questa misura da 60 a 100milioni di euro, la risposta chiara è arrivata dall’elevato numero di domande presentate, indice chiaro della ritrovata attenzione dei giovani per il mondo agricolo. E quello della volontà di ripresa del nostro territorio: i numeri della provincia di Grosseto incoraggiano e soddisfano, l’agricoltura maremmana ha dimostrato, ancora una volta, vitalità e voglia di guardare al futuro; in linea, tra l’altro, con il report pubblicato pochi giorni fa dal Sole 24ore che individua proprio nell’agricoltura il settore trainante per la nostra provincia, prima in Italia per numero di nuove attività nel 2015. In bocca al lupo, dunque, a questi giovani che grazie agli incentivi della Regione Toscana potranno realizzare il loro progetto d’impresa”.

Il bando rivolto ai giovani dai 18 ai 40 anni prevedeva un finanziamento a fondo perduto fino 50mila euro per iniziare l’attività e fino al 60 % sugli investimenti.  

fare impresagiovaniRegione Toscana
Leonardo20 Gennaio 2016
previous story

Rischio idraulico: finanziato l’intervento di Campo Regio di Albinia

next story

Gavorrano, investire nelle eccellenze e puntare sul turismo per crescere

Leonardo

Leonardo

Roccastradino, maremmano, toscano. Oggi, capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale

you might also like

Incendi, Marras e Baccelli (PD): “Potenziare uomini e mezzi, ripensare i presidi, investire in prevenzione e formazione”

20 Gennaio 2016 14 Luglio 2017

Mettere in sicurezza la spiaggia di Orbetello: tutti d’accordo

20 Gennaio 2016 14 Luglio 2017

Il mio impegno in Regione

20 Gennaio 2016 14 Luglio 2017

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

chi sono

Leonardo Marras

Benvenuto nel mio sito

Roccastradino, maremmano, toscano. Oggi, assessore all'Economia e al Turismo della Regione Toscana

instagram

Configuration error or no pictures...

Sono su Facebook

Ultimi Tweets

  • T

    7 ore ago

CATEGORIE

  • Agricoltura
  • agriturismo
  • Ambiente
  • Commercio
  • Cultura
  • cybersicurezza
  • Economia
  • economia circolare
  • Formazione
  • Imprese
  • infrastrutture
  • Infrastrutture e mobilità
  • La penso così
  • la Regione in Comune
  • Lavoro
  • Newsletter
  • politica
  • Sanità
  • Senza categoria
  • sociale
  • Sport
  • turismo
  • Viabilità
0
Followers
0
Followers
1623
Followers

Follow @leonardo_marras

Configuration error or no pictures...
Copyright © 2016 Leonardo Marras All Rights Reserved.