Leonardo Marras
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Regionali 2020
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Regionali 2020

Cessione Fidi Toscana, sottoscritto l’accordo di co-vendita con le banche azioniste

20 Settembre 2023 22 Settembre 2023 admin414 views

Punto di svolta nel percorso di cessione del pacchetto di controllo di Fidi Toscana. Dopo che la giunta regionale ha licenziato la delibera che approva la proposta di accordo di co-vendita tra la Regione e le banche azioniste, l’accordo è stato firmato. La delibera definiva la quota di di partecipazione azionaria che sarà ceduta dalla Regione e gli elementi essenziali della lettera d’invito ai quattro soggetti che hanno risposto al bando regionale per la raccolta delle manifestazioni di interesse.

“Abbiamo raccolto le firme delle banche azioniste – ha commentato Leonardo Marras, assessore a economia e turismo della Regione  Toscana – adesso l’iter per la cessione del pacchetto di controllo di Fidi è arrivato ad un punto di svolta significativo. Un percorso difficile e delicato che dovrebbe concludersi entro la prima metà del 2024 con l’individuazione del nuovo socio privato di maggioranza. Vorrei sottolineare che la Regione ha mantenuto la regia di tutta l’operazione, riuscendo a coinvolgere la gran parte dei soci di minoranza. Un risultato non affatto scontato e per questo vogliamo ringraziare tutti i soci sottoscrittori per i contributi e la disponibilità che ci hanno offerto”.

La Regione non uscirà di scena, ma manterrà una quota importante e determinante per poter incidere nelle decisioni fondamentali di Fidi. Adesso il passo successivo è l’invio della lettera di invito formale ai quattro soggetti che hanno risposto al bando del luglio 2022”. Ricordiamo che si tratta di Finpromoter, Italia Comfidi, Artigiancredito, Intek-Kme.

La Regione, che detiene il 49,4% delle quote, cederà circa il 14% in modo da mantenere una partecipazione del 35%, quota significativa di controllo in termini di quorum nelle assemblee straordinarie della società. I soci privati invece acconsentono alla cessione totale delle proprie quote che corrispondono a oltre il 48%. Di conseguenza la quota complessiva che verrà ceduta al nuovo socio sarà di circa il 62%.

Gli altri soci he hanno sottoscritto l’Accordo di Covendita sono: Banca Monte dei Paschi di Siena, Intesa Sanpaolo, Banca Nazionale del Lavoro, Banco BPM, Credit Agricole Italia, BPER Banca, Banca Popolare di Vicenza, Banca Popolare di Cortona, Banca Popolare Etica, Confindustria Toscana, Ance Toscana.

Scritto da: Toscana Notizie

admin20 Settembre 2023
previous story

Accordo Toscana promozione e Città dell’olio per il turismo dell’oro verde

next story

Cooperazione internazionale, 21 e 22 settembre Marras in Francia a evento su futuro Mediterraneo

you might also like

Start-up innovative, la Toscana è terreno fertile per tante realtà

20 Settembre 2023 22 Settembre 2023

Contratto sviluppo ex Lucchini: “Un passo significativo per il rilancio Piombino”

20 Settembre 2023 22 Settembre 2023

Bando R&S attrazione investimenti esteri: 8,5 milioni per finanziare i primi sei progetti

20 Settembre 2023 22 Settembre 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

chi sono

Leonardo Marras

Benvenuto nel mio sito

Roccastradino, maremmano, toscano. Oggi, assessore all'Economia e al Turismo della Regione Toscana

instagram

Configuration error or no pictures...

Sono su Facebook

Ultimi Tweets

  • T

    7 ore ago

CATEGORIE

  • Agricoltura
  • agriturismo
  • Ambiente
  • Commercio
  • Cultura
  • cybersicurezza
  • Economia
  • economia circolare
  • Formazione
  • Imprese
  • infrastrutture
  • Infrastrutture e mobilità
  • La penso così
  • la Regione in Comune
  • Lavoro
  • Newsletter
  • politica
  • Sanità
  • Senza categoria
  • sociale
  • Sport
  • turismo
  • Viabilità
0
Followers
0
Followers
1623
Followers

Follow @leonardo_marras

Configuration error or no pictures...
Copyright © 2016 Leonardo Marras All Rights Reserved.