Leonardo Marras
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Regionali 2020
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Regionali 2020

Caldaie, Marras (PD): “Approvata la legge per recuperare l’anomalia grossetana”, Baccelli: “Deroga necessaria”

1 Marzo 2017 14 Luglio 2017 Leonardo1079 views

Dopo il via libera in commissione Ambiente, anche l’aula del Consiglio regionale ha approvato a maggioranza la proposta di legge sul controllo degli impianti termici, in particolare quelli nel Comune di Grosseto, che prevede una deroga all’amministrazione comunale consentendole di adeguarsi alla nuova gestione regionale e di svolgere il controllo per tutto il 2017.

“Con questo atto recuperiamo l’anomalia in cui si è trovata Grosseto – spiega Leonardo Marras, capogruppo PD Regione Toscana –. Un errore che io stesso non avevo avuto modo di evitare nel momento dell’approvazione della legge di stabilità regionale e che è stato possibile superare anche grazie al dibattito che si è scatenato intorno a questa singolarità. È importante rendere conforme in tutta la regione il servizio di controllo delle caldaie e di certificazione energetica degli edifici, ma facendo attenzione alle peculiarità di ogni territorio. Grazie dunque all’assessore Fratoni e alla commissione Ambiente, e grazie anche al sindaco di Grosseto per aver acceso il dibattito e per la maturità dimostrata nell’incontro di preparazione della proposta”.

“Razionalizzare ma sempre tenendo conto delle esigenze delle comunità: è questa la ‘ratio’ del provvedimento appena licenziato, che detta una disposizione transitoria e in deroga per il Comune di Grosseto in materia di controlli sugli impianti termici per la climatizzazione. – spiega Stefano Baccelli, presidente commissione Ambiente – Sappiamo bene che è necessario procedere a un’omogeneizzazione a livello regionale per quanto riguarda il servizio di controllo caldaie e di certificazione energetica degli edifici ma nel contempo non possiamo prescindere dal rispetto delle peculiarità dei territori, come in questo caso: si tratta della classica eccezione che conferma la regola”.

Le funzioni di verifica sugli impianti dei Comuni con popolazione superiore ai 40mila abitanti e la certificazione di prestazione energetica degli edifici, sono state assegnate alla Regione con la recente legge regionale 85/2016 volta a realizzare un processo di razionalizzazione delle società energetiche ex provinciali e comunali, i cui compiti ed il cui personale viene assorbito da un unico organismo regionale, la Arrr spa (Agenzia regionale recupero risorse).

Il territorio di Grosseto era rimasto fuori dal processo in quanto il controllo avveniva non attraverso un’agenzia di riferimento, ma direttamente da parte del Comune. La disposizione transitoria ha quindi lo scopo di consentire all’amministrazione di proseguire l’attività di controllo sugli impianti termici per tutto il 2017.

La proposta di legge contiene inoltre una modifica alla legge regionale 87/2009 (Trasformazione della società in house Arrr), per eliminare il limite dell’esclusività dell’oggetto sociale. L’articolo 16, comma 3, del d.lgs.175/2015 consente infatti alle società in house di svolgere una ulteriore attività con soggetti terzi, purché tale attività non ecceda il 20 per cento del fatturato.

Leonardo1 Marzo 2017
previous story

Il Polo agroalimentare è sempre più vicino. Adesso spetta alle imprese presentare progetti

next story

Sanità isole minori, 500mila euro per Giglio e Giannutri. “Migliorerà la qualità dell’assistenza per cittadini e turisti”

Leonardo

Leonardo

Roccastradino, maremmano, toscano. Oggi, capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale

you might also like

Arcobaleno d’Estate 2025, una festa che aiuta a far conoscere la Toscana

1 Marzo 2017 14 Luglio 2017

3 bandi per innovazione digitale borghi, CCN e cooperative comunità

1 Marzo 2017 14 Luglio 2017

Sviluppo Toscana, positivi i dati del bilancio 2024

1 Marzo 2017 14 Luglio 2017

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

chi sono

Leonardo Marras

Benvenuto nel mio sito

Roccastradino, maremmano, toscano. Oggi, assessore all'Economia e al Turismo della Regione Toscana

instagram

Configuration error or no pictures...

Sono su Facebook

Ultimi Tweets

  • T

    7 ore ago

CATEGORIE

  • Agricoltura
  • agriturismo
  • Ambiente
  • Commercio
  • Cultura
  • cybersicurezza
  • Economia
  • economia circolare
  • Formazione
  • Imprese
  • infrastrutture
  • Infrastrutture e mobilità
  • La penso così
  • la Regione in Comune
  • Lavoro
  • Newsletter
  • politica
  • Sanità
  • Senza categoria
  • sociale
  • Sport
  • turismo
  • Viabilità
0
Followers
0
Followers
1623
Followers

Follow @leonardo_marras

Configuration error or no pictures...
Copyright © 2016 Leonardo Marras All Rights Reserved.