Leonardo Marras
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Regionali 2020
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Regionali 2020

Maltempo luglio: “Ecco i contributi regionali per i territori esclusi dall’ordinanza nazionale”

3 Gennaio 2020 3 Gennaio 2020 admin1133 views

Dopo i nubifragi che a fine luglio si erano abbattuti sulla Toscana il Consiglio dei ministri aveva riconosciuto, a settembre, lo stato di emergenza nazionale per le province di Arezzo e Siena, ma non per la città metropolitana di Firenze né per Grosseto e Lucca. “Il nostro impegno da subito e come avviene sempre in queste circostanze è stato quello di intervenire per garantire le risorse utili a finanziare il contributo ad enti, privati e aziende dei territori colpiti dagli eventi di maltempo ma esclusi dall’ordinanza nazionale.

Ecco così che, dopo il censimento dei danni la Regione ha stanziato le risorse necessarie. In Maremma sono 5 i Comuni coinvolti per un totale di 273mila euro: Castel del Piano, Roccalbegna, Santa Fiora, Scarlino, Seggiano. È previsto anche un contributo di 135mila euro per l’amministrazione provinciale di Grosseto. Nelle ultime settimane il maltempo ha colpito duramente la Toscana, con episodi intensi e ripetuti, l’ultimo è ancora in fase di conclusione; di fronte a questo quadro risorse per il ripristino sono quanto mai importanti, come è importante continuare ad investire nella prevenzione del dissesto idrogeologico mantenendo la difesa del suolo come una delle priorità di azione della Regione.

Questo il dettaglio dei contributi: Provincia di Grosseto 135mila euro; Comune di Castel del Piano 7.564mila euro, Comune di Roccalbegna 8mila euro, Comune di Santa Fiora 198.446mila euro, Comune di Scarlino 33.598mila euro, Comune di Seggiano 25.865mila euro. 

admin3 Gennaio 2020
previous story

Piombino, licenziamento Termine: “Decisione arbitraria e illegittima, porterò un atto di condanna in Consiglio regionale”

next story

Orbetello, Ex Sitoco: “Scomparsa dei teli di protezione è grave per la sicurezza della Laguna”

you might also like

Consiglio regionale, dalla variazione di bilancio oltre 3milioni in provincia di Grosseto

3 Gennaio 2020 3 Gennaio 2020

Vele blu, Toscana seconda in Italia. Soddisfazione di Monni e Marras

3 Gennaio 2020 3 Gennaio 2020

Convenzione tra Ente terre e Parco della Maremma: Passaggio atteso da tempo che concretizza il rapporto tra tutela e sistema produttivo

3 Gennaio 2020 3 Gennaio 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

chi sono

Leonardo Marras

Benvenuto nel mio sito

Roccastradino, maremmano, toscano. Oggi, assessore all'Economia e al Turismo della Regione Toscana

instagram

Configuration error or no pictures...

Sono su Facebook

Ultimi Tweets

  • T

    7 ore ago

CATEGORIE

  • Agricoltura
  • agriturismo
  • Ambiente
  • Commercio
  • Cultura
  • cybersicurezza
  • Economia
  • economia circolare
  • Formazione
  • Imprese
  • infrastrutture
  • Infrastrutture e mobilità
  • La penso così
  • la Regione in Comune
  • Lavoro
  • Newsletter
  • politica
  • Sanità
  • Senza categoria
  • sociale
  • Sport
  • turismo
  • Viabilità
0
Followers
0
Followers
1623
Followers

Follow @leonardo_marras

Configuration error or no pictures...
Copyright © 2016 Leonardo Marras All Rights Reserved.