Leonardo Marras
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Regionali 2020
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Regionali 2020

Grosseto, cattivi odori in città. Approvata la mozione di Marras

12 Giugno 2019 12 Giugno 2019 admin1496 views

Adeguare la normativa regionale in materia di emissioni odorigene degli impianti a biogas in modo da essere compatibili con la vita della comunità cittadina, oltreché con l’ambiente. Questo, l’impegno chiesto alla giunta regionale con la mozione presentata dal capogruppo PD Leonardo Marras e approvata questa mattina a maggioranza dall’aula del Consiglio regionale.

“Ho presentato quest’atto qualche mese fa, rilanciando l’appello della città e raccogliendo l’input arrivato dal voto unanime sul tema del consiglio comunale di Grosseto; oggi, alcune cose sono state avviate ma resta il problema di gestione del fenomeno: il sistema pubblico è privo degli strumenti per svolgere un’azione di controllo a tutto tondo ed efficace delle emissioni odorigine. Da qui la necessità impellente di una norma che sia regionale o nazionale, perché va tenuto ben presente che la ‘tutela dell’ambiente’ non è tra le competenze delle Regioni e quindi un’eventuale legge toscana potrebbe essere impugnata dal Governo come è successo per la Puglia”.

“Riguardo allo specifico caso di Grosseto la notizia positiva è l’istituzione del tavolo tecnico sanitario, l’auspicio adesso è che porti a risultati tangibili e in tempi brevi, inclusa la possibilità di un’ordinanza in cui l’autorità sanitaria, ovvero il sindaco, assuma direttamente la responsabilità del rispetto di alcune condizioni sanitarie indispensabili. La Regione ha fatto ciò che è nelle proprie funzioni di controllo: Arpat negli ultimi anni ha effettuato 30 sopralluoghi nei 7 impianti cittadini ed elevato 10 verbali evidenziando incongruità nella gestione; il Comune ha fatto altrettanto? Si tratta di impianti sotto al megawatt, quindi non soggetti a Valutazione d’Impatto Ambientale, il che significa che il sistema di monitoraggio è tutto post autorizzazione e spetta, appunto, a Regione e Comune. Grazie ai colleghi consiglieri per aver accolto e votato quest’atto, è importante lavorare insieme per giungere all’obiettivo di colmare il vuoto normativo esistente a tutela della salute dei cittadini e dell’ambiente”.  

admin12 Giugno 2019
previous story

Ripascimento: “Orbetello più indietro nei lavori. Interverremo a supporto del Comune per salvare l’inizio della stagione turistica”

next story

newsletter n. 95

you might also like

Consiglio regionale, dalla variazione di bilancio oltre 3milioni in provincia di Grosseto

12 Giugno 2019 12 Giugno 2019

Vele blu, Toscana seconda in Italia. Soddisfazione di Monni e Marras

12 Giugno 2019 12 Giugno 2019

Convenzione tra Ente terre e Parco della Maremma: Passaggio atteso da tempo che concretizza il rapporto tra tutela e sistema produttivo

12 Giugno 2019 12 Giugno 2019

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

chi sono

Leonardo Marras

Benvenuto nel mio sito

Roccastradino, maremmano, toscano. Oggi, assessore all'Economia e al Turismo della Regione Toscana

instagram

Configuration error or no pictures...

Sono su Facebook

Ultimi Tweets

  • T

    7 ore ago

CATEGORIE

  • Agricoltura
  • agriturismo
  • Ambiente
  • Commercio
  • Cultura
  • cybersicurezza
  • Economia
  • economia circolare
  • Formazione
  • Imprese
  • infrastrutture
  • Infrastrutture e mobilità
  • La penso così
  • la Regione in Comune
  • Lavoro
  • Newsletter
  • politica
  • Sanità
  • Senza categoria
  • sociale
  • Sport
  • turismo
  • Viabilità
0
Followers
0
Followers
1623
Followers

Follow @leonardo_marras

Configuration error or no pictures...
Copyright © 2016 Leonardo Marras All Rights Reserved.